Terremoto oggi Liguria e Lazio 8 ottobre 2016: scossa M 3.2 Costa Ligure e M 3.9 in provincia di Rieti - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi sabato 8 ottobre 2016: scosse M 3.9 in serata con repliche fino a M 2.7 in provincia di Rieti. Sisma di magnitudo 3.2 in provincia di Ascoli Piceno e scossa M 3.2 poco prima di mezzanotte sulla Costa Ligure centro occidentale
Terremoto oggi Piemonte 8 ottobre 2016: scossa M 2.0 provincia di Cuneo – Dati Ingv
Terremoto oggi Lazio 8 ottobre 2016: scossa M 3.9 in serata con repliche in provincia di Rieti – Dati Ingv
Scossa di terremoto alle 23:37 ancora sulla Costa Ligure centro occidentale ma più intensa, di magnitudo 3.1 con ipocentro a 24 km.
Dopo il sisma di M 3.9 avvertito anche dalla popolazione in provincia di Rieti, avvenuto in serata, altre scosse di terremoto si sono susseguite rapidamente sempre con epicentro nei pressi di Accumoli. La più intensa M 2.7 alle 20:32. Alle 23:19 sisma registrato sulla Costa Ligure centro occidentale (Savona) di M 2.3, ipocentro profondo 12 km.
Ancora una scossa di terremoto registrata in serata nel Lazio, in provincia di Rieti. Alle 20:11 l'Ingv ha rilevato una scossa di M 3.9 con epicentro ad Accumoli, ipocentro a 11 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Arquata del Tronto e Norcia.
Continua l'intensa attività sismica nel centro Italia a seguito del terremoto del 24 agosto scorso. L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto nel pomeriggio di oggi nel Lazio. Sisma M 3.7 rilevato alle 14:19 in provincia di Rieti. Epicentro ad Accumoli, gli altri comuni vicini al sisma sono Norcia ed Arquata del Tronto. Ipocentro a 9 km. Replica alle 14:40, scossa M 3.2 con ipocentro a 11 km. Da segnalare una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Trentino Alto Adige, alle ore 11:31. Ipocentro superficiale, profondo 10 km. Epicentro in provincia di Trento, in prossimità di Vallarsa, Ala, Avio, Brentonico. Scossa localizzata 34 km a sud di Trento. Alle ore 10:15 l'Ingv h registrato un terremoto di magnitudo 3.2 nelle Marche. Epicentro ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno; ipocentro a 10 chilometri di profondità.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.5 nel corso della notte di oggi, sabato 8 ottobre 2016. Alle ore 04:09 lieve sisma di magnitudo 2.0 registrato in Piemonte, con epicentro in provincia di Cuneo, a Sampeyre. Ipocentro localizzato alla profondità di 15 chilometri. Alle ore 04:31 scossa di magnitudo 2.2 al confine tra Svizzera ed Italia; ipocentro ad 11 chilometri, epicentro ad 8 km da Formazza (Verbania), molto vicino quindi al confine italiano. Adesso andiamo a vedere il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 8-10-2016 in Italia nel mondo. Ecco il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia: alle ore 20:54 sisma di magnitudo 2.7 in Umbria, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Perugia, a 4 km da Norcia. Alle ore 10:22 sisma di magnitudo 2.6 nel Lazio, ipocentro ad 11 km; epicentro in provincia di Rieti, a 7 chilometri da Accumoli. Alle ore 09:46 scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in provincia di Ascoli Piceno, con epicentro a Montemonaco; ipocentro ad 8 km. Alle ore 09:27 sisma di magnitudo 3.5 al confine tra Svizzera ed Italia, ipocentro a 10 km. Epicentro a 19 km da Madesimo (Sondrio). Alle ore 06:34 terremoto di magnitudo 2.8 in Umbria; epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro a 10 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosegue l'intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell'evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 11.100 gli eventi sismici registrati. Nel corso della giornata di oggi, aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Terremoto oggi in Piemonte, 1 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Cuneo – Dati INGV
01 Marzo 2025 | ore 17:04
Terremoto oggi Piemonte, martedì 24 dicembre 2024: scossa in provincia di Cuneo. I dati ufficiali Ingv
24 Dicembre 2024 | ore 18:41
Terremoto oggi Italia, 20 dicembre 2024: scosse in varie regioni fino a M 3.0 – Dati INGV
20 Dicembre 2024 | ore 10:56