Terremoto oggi Lombardia 12 aprile 2016: scosse M 2.8 in provincia di Mantova e M 2.4 Tirreno Meridionale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lombardia oggi, martedì 12 aprile 2016: nel pomeriggio sisma di magnitudo 2.8, epicentro a Sermide, provincia di Mantova, ed epicentro a 10 km; in mattinata M 2.4 Tirreno Meridionale. Dati ufficiali Ingv
Terremoto oggi Lombardia 12 aprile 2016: scossa M 2.8 in provincia di Mantova: epicentro ed ipocentro – Dati Ingv
Terremoto oggi Lombardia 12 aprile 2016: scosse M 2.8 in provincia di Mantova e M 2.4 Tirreno Meridionale – Dati Ingv –
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nella serata di oggi, martedì 12 aprile 2016. Sono undici, invece, gli eventi sismici strumentali registrati dopo quello di magnitudo 2.8 della scala Richter in provincia di Mantova. Due le scosse non strumentali registrate nella giornata di oggi: alle 12.56 il primo terremoto nel distretto sismico Tirreno Meridionale (Mare) di magnitudo 2.4 con ipocentro molto profondo (131 km). La seconda scossa di magnitudo 2.8 in Lombardia alle 16:00 in provincia di Mantova. L'epicentro è stato localizzato a 8 km dai Comuni del mantovano: Felonica e Sermide, a 9/10 chilometri dalle località Calto, Castelmassa e Castelnovo Bariano in provincia di Rovigo, ma anche a 11 km da Finale Emilia, in provincia di Modena. Nella notte di oggi, martedì 12 aprile 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto in Italia di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Ieri sera, alle 20:53 terremoto M 4.7 in Grecia, con ipocentro a 34 chilometri di profondità. Oggi alle 12:56 terremoto M 2.4 Tirreno meridionale, ipocentro a 131 chilometri. Ultimo sisma registrato sulla terraferma in Italia alle 14:27 di ieri, lunedì 11 aprile in Puglia, ipocentro a 17 chilometri. Epicentro in provincia di Foggia, in prossimità delle seguenti località: Monte Sant'Angelo, Mattinata, Vico del Gargano, Carpino, Ischitella, Peschici, Rodi Garganico, Vieste, Cagnano Varano, Manfredonia. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse di terremoto avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ingv oggi ha registrato una sola scossa di terremoto in Italia. Da segnalare ieri oltre al sisma in provincia di Foggia, altre tre scosse. La prima, di magnitudo 3.0 al confine con la Svizzera. Terremoto avvenuto alle ore 12:47 di ieri, ipocentro a 10 km, Livigno il comune italiano più vicino all'epicentro. Alle ore 6:18 sisma M 2.9 in Abruzzo, con ipocentro a 11 chilometri. Epicentro in provincia del'Aquila, vicino a Pizzoli, Barete, Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno, Montereale, Scoppito, L'Aquila. Alle ore 01:14 sisma M 2.7 in Calabria, ipocentro a 7 chilometri, epicentro in provincia di Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono state registrate scosse di terremoto in Italia nel corso della nottata di oggi, martedì 12 aprile 2016. Alle 12:56 M 2.4 Tirreno meridionale. Ultimo sisma sulla terraferma registrato nel pomeriggio di ieri in Puglia, con epicentro in provincia di Foggia. Da segnalare ieri sera un sisma di magnitudo 4.7 in Grecia. Aggiornamenti sulla situazione sismica italiana nelle prossime ore.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02
Forte terremoto M 4.7 in Puglia, la telecamera riprende la terra che trema (VIDEO)
15 Marzo 2025 | ore 11:56