
Terremoto oggi Puglia venerdì 17 maggio 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia nel corso del pomeriggio e della serata di oggi, venerdì 17 maggio 2019. Alle ore 5:32 lieve sisma di magnitudo 2.0 a Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Canosa di Puglia, 10 km da Cerignola, 11 km da San Ferdinando di Puglia, 15 km da Minervino Murge, 17 km da Trinitapoli, 24 km ad ovest di Andria, 26 km ad ovest di Barletta, 35 km ad ovest di Trani.
Terremoto Sicilia ieri, giovedì 16 maggio 2019
Alle ore 20:56 di ieri sera, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia. Epicentro a Milo, in provincia di Catania. L’ipocentro è stato localizzato a 6 km di profondita. Evento localizzato a 13 km da Milo, Zafferana Etnea, Maletto e Bronte, 14 km da Ragalna, 15 km da Randazzo, Sant’Alfio e Biancavilla, 23 km a nord-ovest di Acireale, 29 km a nord-ovest di Catania e 71 km a sud-ovest di Messina.
Terremoto Emilia Romagna ieri, giovedì 16 maggio 2019
Scossa di terremoto registrata in Emilia Romagna nel pomeriggio di ieri, alle 15:53 sisma di magnitudo 2.8 con epicentro nei pressi di Castel d’Aiano, in provincia di Bologna, e ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Castel d’Aiano, 6 km da Vergato, 8 km da Montese, 9 km da Grizzana Morandi e Zocca, 12 km da Gaggio Montano, Camugnano e Castel di Casio, 35 km a sud ovest di Bologna, 39 km a nord di Pistoia, 43 km a sud di Modena.
Terremoto 15 maggio 2019, scossa in Calabria
Alle ore 23.22 di mercoledì sera l’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in mare sulla costa calabra nord occidentale (Cosenza) con ipocentro a 262 chilometri di profondità. Epicentro in mare, a 13 km da Belvedere Marittimo e Bonifati, 14 km da Cetraro, a 48 km da Cosenza, 76 km da Lamezia Terme e 98 km da Catanzaro.
Terremoto oggi 17 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, venerdì 17-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso della giornata aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.