Terremoto oggi Puglia, 19 maggio 2016: scosse M 2.1 provincia di Foggia e M 2.2 Tirreno meridionale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Puglia oggi giovedì 19 maggio 2016: lieve scossa M 2.1 in provincia di Foggia, M 2.2 Tirreno meridionale, entrambe in nottata. Nessun sisma in mattinata e nel pomeriggio
Terremoto oggi Puglia, 19 maggio 2016: scosse M 2.1 provincia di Foggia e M 2.2 Tirreno meridionale – Dati Ingv
Terremoto oggi Puglia, 19 maggio 2016: scosse M 2.1 provincia di Foggia e M 2.2 Tirreno meridionale – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella mattinata e nel pomeriggio di oggi, giovedì 19 maggio 2016. Sono numerosi, invece, gli eventi sismici strumentali rilevati, il più intenso dei quali di magnitudo 1.8 nel primo pomeriggio in provincia di Siena. Ultima scossa di terremoto non strumentale rilevata oggi alle ore 02:13: lieve sisma M 2.1 in Puglia, con ipocentro a 16 chilometri. Epicentro in provincia di Foggia, in prossimità dei seguenti comuni: San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Cagnano Varano, Rignano Garganico, Carpino, Manfredonia, Monte Sant'Angelo. Alle ore 02:54 scossa di terremoto M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro a 10 chilometri, nessun comune coinvolto sulla terraferma. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono scosse forti di terremoto da segnalare oggi, le ultime di rilievo ieri in Ecuador: di magnitudo 6.8 e 6.5. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia: terremoto di magnitudo 3.1 avvertito dalla popolazione in Toscana. Sisma registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 11:40 di mercoledì 18 maggio. Terremoto che ha avuto ipocentro superficiale, profondo solo 7 chilometri nel sottosuolo, in linea con le caratteristiche della faglia interessata. Epicentro in provincia di Lucca, 43 km a nord ovest della città, 12 km a nord est di Carrara, 15 a nord di Massa. Il comune più vicino è quello di Minucciano (Lucca) a 2 km dall'epicentro, poi segue Casola in Lunigiana ( Massa). Alle ore 03:59 di Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 2.6 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 9 chilometri. Epicentro localizzato 58 km a nord di Messina, 65 ad ovest di Lamezia Terme, 67 a nord di Reggio Calabria. Alle ore 5:13 scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia, distretto Isole Eolie, con ipocentro a 8 km. Epicentro nei pressi di Leni e Malfa, in provincia di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla nella mattinata di oggi in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Ultimo sisma stanotte, M 2.2 nel Tirreno meridionale. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02
Forte terremoto M 4.7 in Puglia, la telecamera riprende la terra che trema (VIDEO)
15 Marzo 2025 | ore 11:56