
Terremoto oggi Puglia 30 aprile 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Puglia alle ore 3:24 di oggi, martedì 30 aprile 2019. Epicentro a Carapelle, in provincia di Foggia. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 9 km da Carapelle, 12 km da Orta Nova, 15 km da Stornara, 16 km da Zapponeta e Ordona, 18 km da Stornarella, 19 km da Foggia, 21 km a nord ovest di Cerignola, 27 km a sud ovest di Manfredonia.
Terremoto oggi 30 aprile 2019, scossa in mare
Alle ore 1:15 lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nel distretto Tirreno meridionale. Ipocentro a 126 chilometri di profondità. Epicentro in mare, 36 chilometri a nord di Messina, 47 km a sud ovest di Reggio Calabria, 93 km a sud ovest di Reggio Calabria.
Terremoto 29 aprile 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 17.48 di ieri pomeriggio, scossa di terremoto in Piemonte. Epicentro a Valloriate, in provincia di Cuneo, con ipocentro a 10 km di profondità. Il sisma si è verificato a 17 km da Cuneo, 67 km da Sanremo, 79 km da Moncalieri e 86 km da Torino. Alle 15:01 di ieri sisma di magnitudo 2.6 con epicentro nei pressi di Milo, in provincia di Catania, e ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Milo e Zafferana Etnea, 8 km da Sant’Alfio e Santa Venerina.
Terremoto 29 aprile 2019, le scosse registrate ieri mattina
Nella mattinata di ieri, alle 9:31 sisma M 2.3 mar Ionio meridionale, ipocentro a 26 km, epicentro al largo. Alle ore 9:10 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 ad Ussita, in provincia di Macerata. Ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Ussita, 5 km da Visso, 8 km da Castelsantangelo sul Nera, 9 km da Acquacanina, Fiastra, Fiordimonte e Bolognola. Alle ore 8:55 sisma di magnitudo 2.2 Adriatico settentrionale, ipocentro a 64 km di profondità.
Terremoto Veneto 29 aprile 2019
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Veneto alle ore 5:10 di ieri. Epicentro a Roana, in provincia di Vicenza. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Roana, 2 km da Asiago, 5 km da Gallio, 7 km da Rotzo, 10 km da Valdastico, 11 km da Foza, Tonezza del Cimone e Cogollo del Cengio, 36 km a sud est di Trento, 37 km a nord di Vicenza, 60 km a nord ovest di Padova.
Terremoto oggi 30 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, martedì 30-4-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.