Terremoto oggi Italia domenica 13 marzo 2016: scosse M 2.8 Golfo di Manfredonia e M.2.8 in provincia di Bolzano, dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, domenica 13 marzo 2016: ultima scossa M 2.8 Golfo di Manfredonia. Tre eventi sismici di M. 2.1 in provincia di Ragusa e poi di Messina in Sicilia e nel Tirreno Meridionale. Scosse di M. 2.0 in provincia di Cuneo in Piemonte e M. 2.8 a Bolzano in Trentino Alto Adige. Nessun sisma in serata.
Terremoto oggi Italia 13 marzo 2016: due scosse M 2.1 in Sicilia e nel Tirreno Meridionale, in Piemonte M 2.0, M.2.8 Trentino / Dati Ingv
Terremoto oggi Italia domenica 13 marzo 2016: scosse M 2.8 Golfo di Manfredonia e M.2.8 in provincia di Bolzano, dati Ingv –
Ingv non ha registrato nessuna scossa di terremoto nella serata di oggi, domenica 13 marzo 2016 sulla Penisola italiana. Ultimo sisma M 2.8 Golfo di Manfredonia nel pomeriggio.
Alle 17:14 una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata localizzata nel Golfo di Manfredonia in Puglia, con epicentro 16 km a Est della cittadina in provincia di Foggia. Ipocentro profondo 17 chilometri.
Alle 13.48 Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia, epicentro tra Messina e Reggio Calabria, il Comune più vicino è Ali Terme (ME). Ipocentro localizzato ad una profondità di 10 km.
Oggi, domenica 13 marzo 2016, si sono verificate quattro scosse di terremoto. L'ultima, alle ore 10:37, è stata avvertita nella provincia di Ragusa in Sicilia con un M. 2.1, ipocentro ad una profondità di 9 km. L'epicentro del sisma si trova nei pressi dei comuni di Giarratana e di Ragusa. L'Ingv ha registrato altre tre scosse di terremoto nella mattinata di oggi. Alle ore 07:52 è stata avvertita una scossa nella zona sismica del Tirreno Meridionale, con intensità di M. 2.1 e ad una profondità di 94 km. L'epicentro è stato registrato a 64 km da Messina e 66 km da Lamezia Terme. Un terremoto è stato registrato invece alle ore 07:16 di M. 2.0 in provincia di Cuneo, ad una profondità di 8 km; i comuni più grandi vicini all'epicentro sono Cuneo a 19 km, Moncalieri a 73 km e Sanremo a 75 km. Alle ore 01:58 è stato avvertito un sisma di M. 2.8 in provincia di Bolzano, con ipocentro a 11 km. I comuni nei pressi del sisma sono Bolzano a 59 km e Trento a 77 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di ieri, sabato 12 marzo 2016, Ingv ha registrato una scossa in provincia di Messina in Sicilia, intensità magnitudo 2.2 con ipocentro ad una profondità di 63 km. Alle ore 19:54 una scossa si è avvertita nel Lazio e più precisamente nella provincia di Frosinone, magnitudo 2.2 con ipocentro ad una profondità di 10 km. L'epicentro del sisma è stato registrato nei pressi dei comuni di Sant'Apollinare e di Pignataro Interamna. In pochi minuti, tra le 18:35 e le 18:37, due terremoti sono stati registrati a L'Aquila (Abruzzo) di M. 2.7 e nell'area sismica della Costa Calabra nord occidentale con M. 2.4 e ipocentro profondo 84 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sempre nella giornata di ieri, sabato 12 marzo 2016, l'Ingv ha registrato una scossa di M. 2.2 nella zona sismica del Tirreno Meridionale con un ipocentro a 18 km. Alle ore 12:20 un'altra scossa di M. 2.6 è stata avvertita nella provincia di Benevento in Campania, con ipocentro ad una profondità di 5 km. In Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, poco dopo le 8 del mattino di ieri l'Ingv ha registrato un sisma di M. 2.1 con i comuni più vicini di Andria e Cerignola, ipocentro a 3 km. Alle 05:01 di ieri è stato riscontrato un terremoto di M. 2.3 in Sicilia, nei pressi dello Stretto di Messina, ipocentro ad una profondità di 7 km.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Terremoto oggi in Piemonte, 1 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Cuneo – Dati INGV
01 Marzo 2025 | ore 17:04
Terremoto oggi Piemonte, martedì 24 dicembre 2024: scossa in provincia di Cuneo. I dati ufficiali Ingv
24 Dicembre 2024 | ore 18:41
Terremoto oggi Italia, 20 dicembre 2024: scosse in varie regioni fino a M 3.0 – Dati INGV
20 Dicembre 2024 | ore 10:56