Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia 1 aprile 2019, scossa M 2.4 provincia di Enna – Dati Ingv

di

Terremoto Sicilia oggi lunedì 1 aprile 2019, scossa M 2.4 provincia di Enna 

Terremoto oggi Sicilia 1 aprile 2019, scossa M 2.4 provincia di Enna – Dati Ingv
Terremoto Sicilia oggi lunedì 1 aprile 2019, foto: Centrometeoitaliano.it

Terremoto Sicilia oggi lunedì 1 aprile 2019

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia alle ore 3:43 di oggi, lunedì 1 aprile 2019. Epicentro a Regalbuto, in provincia di Enna, ipocentro a 30 chilometri di profondità. Evento localizzato a 10 km da Regalbuto, 11 km da Troina, 13 km da Centuripe, Cesarò, San Teodoro e Bronte, 14 km da Adrano, 15 km da Gagliano Castelferrato, Agira, Maniace, Biancavilla, Catenanuova e Maletto, 19 km da Cerami, 42 km a nord ovest di Catania, 43 km ad ovest di Acireale.

Terremoto 31 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 19:39 di ieri sera scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino, ipocentro a 163 km. Evento localizzato a 4 km da Montecalvo Irpino e Ariano Irpino, 8 km da Casalbore, 9 km da Savignano Irpino e Buonalbergo, 10 km da Villanova del Battista, Greci, Melito Irpino e Ginestra degli Schiavoni, 26 km ad est di Benevento, 39 km a nord est di Avellino. Alle ore 18:25 sisma M 2.0 a Santa Venerina, provincia di Catania, ipocentro a 6 km. Evento localizzato ad 1 km da Santa Venerina, 4 km da Zafferana Etnea, 6 km da Milo, 7 km da Giarre e Sant’Alfio, 8 km a nord di Acireale, 20 km a nord di Catania.

Terremoto 31 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina

Alle ore 7:52 di ieri mattina sisma M 2.1 ad Amatrice, provincia di Rieti. Ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Amatrice, 9 km da Cittareale e Montereale, 10 km da Accumoli, Capitignano e Campotosto, 31 km a nord ovest di L’Aquila. Alle ore 5:37 sisma M 2.4 Tirreno meridionale, epicentro in mare, 46 km a nord di Palermo, 49 km a nord di Bagheria, ipocentro ad 11 km.

Terremoto 31 marzo 2019, le scosse registrate ieri notte

Alle ore 1:33 di ieri notte lieve scossa di terremoto M 2.1 a Montefalco, provincia di Perugia. Ipocentro a 7 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Montefalco, 4 km da Bevagna, 5 km da Gualdo Cattaneo, 9 km a sud ovest di Foligno, 30 km a sud est di Perugia.

Terremoto oggi 1 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, lunedì 1-4-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto