Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia 1 marzo 2016, sequenza sismica in Sicilia: scosse tra M 2.1 e 3.2 alle Isole Eolie – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia oggi 1 marzo 2016, nove scosse di magnitudo tra 2.1 e 3.2 distretto Isole Eolie. Situazione tranquilla sul resto della Penisola.

Terremoto oggi Sicilia 1 marzo 2016, scosse M 3 e 3.1 Isole Eolie, dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia 1 marzo 2016, scosse M 3 e 3.1 Isole Eolie, dati Ingv

Terremoto oggi Italia 1 marzo 2016, sequenza sismica in Sicilia: scosse tra M 2.1 e 3.2 alle Isole Eolie – Dati Ingv

Agg 20:21 Coninua la sequenza sismica in atto da questa notte nel distretto Isole Eolie: sono nove le scosse di terremoto registrate in giornata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’ultima delle quali di magnitudo 2.1 alle 19:56.

Agg 18:42 Altre due scosse di terremoto nel pomeriggio di oggi, martedì 1 marzo 2016, alle Isole Eolie: la prima, registrata da Ingv alle ore 17:47, di magnitudo 3.2 con ipocentro a 8 km di profondità; la seconda, pochi minuti dopo, di magnitudo 2.1 con ipocentro a 11 km. Situazione tranquilla nel resto della Penisola.

Sequenza sismica di tre scosse di terremoto oggi nel distretto sismico Isole Eolie. Alle 7:45 l’ultimo evento, di lieve entità, magnitudo 2.1 Richter. Ipocentro a 15 chilometri, epicentro in provincia di Messina. Situazione sismica tranquilla sul resto della Penisola italiana.

Due scosse di terremoto registrate oggi in Sicilia, nel distretto sismico Isole Eolie. Sisma M 3.0 alle ore 5:06, ipocentro a 5 chilometri. Terremoto M 3.1 stamattina alle ore 7:10 nello stesso distretto, con ipocentro a 23 km, epicentro 93 km a W di Messina. Si è trattato di due eventi sismici che non hanno interessato comuni sulla terraferma. Scosse molto superficiali. Nella serata di ieri, alle 19:51, lieve scossa M 2.3 in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Modena, nei pressi di: San Felice sul Panaro, Mirandola, Medolla. Ipocentro a 9 chilometri. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse avvenute ieri. […]

Alle ore 17:49 di ieri, terremoto M 2.7 in Toscana, epicentro in provincia di Siena, in prossimità delle seguenti località: Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Casole d’Elsa, San Gimignano, Castellina in Chianti.Alle ore 16:20 era già avvenuta una scossa nello stesso distretto, ma di magnitudo inferiore, 2.1 della scala Richter di rilevazione sismica. Alle 16:03 scossa M 2.1 in Piemonte, con epicentro in provincia di Alessandria, vicino a Valmacca, Bozzole, Pomaro Monferrato, Ticineto, Giarole. Alle 15:37 scossa M 2.0 in Toscana, sempre in provincia di Siena. […]

Ricapitolando, nella giornata di oggi, martedì 1 marzo 2016, Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Sicilia, di magnitudo 3 e 3.1 della scala Richter, nel distretto sismico Isole Eolie. Epicentro a poco meno di 100 chilometri da Messina. Situazione sismica tranquilla al momento nei restanti distretti. Aggiornamenti e dettagli sulle scosse avvenute in Italia nel corso della giornata.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto