Terremoto oggi Sicilia, 11 gennaio 2016: serie di scosse M superiore a 3 nel Canale di Sicilia Meridionale: epicentro ed ipocentro – Dati Ingv

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi 11 gennaio 2016, quattro scosse di magnitudo nel Canale di Sicilia Meridionale da M 3.3 a 3.7: epicentro ed ipocentro. Info e aggiornamenti, dati ufficiali Ingv. Stamattina M 2.3 Isole Eolie.

Terremoto oggi Sicilia 10 gennaio 2016, scossa di M 2.0 provincia di Catania – info e dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia, 11 gennaio 2016: serie di scosse M superiore a 3 nel Canale di Sicilia Meridionale: epicentro ed ipocentro – Dati Ingv – Tre scosse di terremoto stanotte in Italia, la maggiore di magnitudo 2.5 nel Tirreno meridionale. Stamattina due lievi scosse, M 2.1 Ascoli Piceno e M 2.3 Isole Eolie. Serie di scosse nel Canale Meridionale di Sicilia: l'ultima di magnitudo 3.3 con ipocentro a 10 km alle ore 15:11. Poco prima scossa di M 3.4, ipocentro 11 km. Stamane evento sismico M 3.6 nel Canale di Sicilia Meridionale alle 8:33, ipocentro ad una profondità di 11 chilometri. Dopo 10 minuti la replica di magnitudo 3.7 a 10 mk di profondità. Nel corso della notte di ieri, domenica 10 gennaio 2016, nessuna scossa di terremoto è stata registrata da Ingv. Per l'ultimo terremoto bisogna fare riferimento alla serata di ieri, quando è stato rilevato un sisma lieve, di magnitudo 2.0, in Sicilia. La scossa, come indicato da Ingv, si è verificata alle ore 21:22 nella provincia di Catania, e ha avuto un ipocentro di media profondità, pari a 26 Km. Per quanto riguarda l'epicentro del terremoto invece, diversi sono stati i comuni interessati nel raggio dei 20 chilometri: i più vicini sono Caltagirone, a 4 km, Grammichele a 8 km e San Michele di Ganzaria a 13 Km. A lato la mappa che mostra la situazione sismica di ieri ed i terremoti registrati in Italia nei giorni scorsi, a conferma di un periodo sostanzialmente tranquillo con poche scosse giornaliere di moderata intensità. [..]

Il  9 gennaio 2016, si è verificata la scossa più intensa degli ultimi giorni, un terremoto di magnitudo 3.0 nella provincia di Potenza in Basilicata. Si è trattato di un sisma superficiale con ipocentro a 10 km, avvertito dalla popolazione dei comuni più vicini ad esso, come Satriano di Lucania, a 3 km, Brienza a 5 km e Sant'Angelo Le Fratte a 6 km, ma che non ha provocato danni a cose o persone. [..]

Si è trattato dei due soli terremoti della giornata di ieri. Diverse sono state invece le scosse dell'8 gennaio, dal sisma di magnitudo 2.9 nel Canale di Sicilia meridionale alla scossa M 2.0 in provincia di Potenza, Basilicata. Nella serata Ingv ha registrato anche due scosse di magnitudo 2.1 e 2.2 della scala Richter in provincia di Forlì Cesena e nel pomeriggio un terremoto M 2.5 nel Tirreno Meridionale, per finire con la prima scossa di giornata, di magnitudo 2.9, nella provincia di Perugia. Vi terremo aggiornati in merito alla situazione sismica e ad eventuali nuovi terremoti della giornata di oggi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3