Terremoto oggi Sicilia, venerdì 10 maggio 2019: scossa M 2.0 in provincia di Catania - Dati INGV
Terremoto Sicilia oggi, venerdì 10/05/2019: nel tardo pomeriggio sisma di magnitudo 2.0 nei pressi di Milo, in provincia di Catania
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Sicilia, 10 maggio 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 10 maggio 2019: alle 18:21 sisma di magnitudo 2.0 della scala Richter con epicentro nei pressi di Milo, in provincia di Catania, e ipocentro a 4 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Zaffaeana Etnea, Santa Venerina, Sant’Alfio e Giarre, tutti in provincia di Catania.
Le altre scosse di terremoto registrate in Italia
Sono diverse le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0, e quindi non strumentali, registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in Italia, finora. Di seguito il riepilogo: alle 5:10 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro nei pressi di gualdo, in provincia di Macerata, e ipocentro a 22 km di profondità; in mattinata, alle 10:18, scossa di magnitudo 2.4 in mare: epicentro nel distretto Costa Calabra nord occidentale (Cosenza), ipocentro a 52 km di profondità.
Le altre scosse di terremoto registrate in Italia
Nel primo pomeriggio, invece, alle 13:17 scossa di terremoto di magnitudo 2.0 con epicentro nei pressi di Ussita, in provincia di Macerata, e ipocentro a 9 km di profondità. Ancora nel pomeriggio, alle 15:32 sisma di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Chiusdino, in provincia di Siena, e ipocentro a 5 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Diverse anche le scosse di terremoto registrate in Italia dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di ieri, giovedì 9 maggio 2019: alle 5:30 sisma di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Biancavilla, in provincia di Catania, e ipocentro a 9 km di profondità; alle 9:50 scossa di magnitudo 2.0 con epicentro nei pressi di Valfabbrica, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km di profondità; alle 12:46 e alle 22:14 due scossa di magnitudo 2.0 e 2.5 in mare, nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 13 e 129 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto registrate nel mondo
Sono tre le forti scosse di terremoto registrate nel mondo nella giornata di oggi, venerdì 10 maggio 2019: alle 00:43 e alle 1:48 ora italiana scosse di magnitudo 6.0 e 6.3 in mare, nei pressi delle coste del Giappone, entrambe con ipocentro a 20 km di profondità. Alle 5:23 ora italiana sisma di magnitudo 6.1 in mare, nei pressi delle coste della Nuova Zelanda, con ipocentro a 1 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in tempo reale la situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16