Terremoto oggi Sicilia 11 giugno 2016: sequenza sismica Isole Eolie M 3.4, 2.6, 2.2, scossa M 2.1 provincia di Catania - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi sabato 11 giugno 2016: profonda scossa alle Isole Eolie magnitudo 3.4 Richter. Repliche M 2.6 e 2.2 stamattina. M 2.1 e 2.2 in provincia di Messina. Scossa M 2.7 Adriatico Centrale. In tarda serata m 2.1 in provincia di Catania.

Terremoto oggi Sicilia 11 giugno 2016: scossa M 3.4 Isole Eolie – Dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia 11 giugno 2016: sequenza sismica Isole Eolie M 3.4, 2.6, 2.2, scossa M 2.1 provincia di Catania – Dati Ingv

L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto alle 22:45 di oggi, sabato 11 giugno 2016, M 2.1 in Sicilia, epicentro a Linguaglossa, in provincia di Catania. Ipocentro a 22 km. Alle 20:08  scossa M 2.2 ancora in Sicilia, epicentro a Gaggi, in provincia di Messina, ipocentro a 23 km.  Alle 17:55 scossa di terremoto nel distretto dell'Adriatico Centrale (Mare). Sisma di M 2.7 e ipocentro a 10 km di profondità. Sequenza sismica alle Isole Eolie. Alle 12:37 lieve sisma M 2.1 in provincia di Messina, con epicentro a Gaggi, vicino Taormina. Ipocentro a 24 km. Scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle Isole Eolie stamattina alle ore 10:06, ipocentro a 13 km. Epicentro in provincia di Messina, a 10 chilometri da Lipari. Replica M 2.2 dopo un minuto, ipocentro a 9 chilometri. Alle ore 5:23 di oggi,  L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia di magnitudo 3.4 della scala Richter. Distretto sismico Isole Eolie, ipocentro molto profondo, 245 chilometri in mare. Epicentro localizzato 61 chilometri a nord di Messina, 72 a nord ovest di Reggio Calabria, 87 ad ovest di Lamezia Terme, 99 a sud ovest di Cosenza. Situazione sismica negli altri distretti. Ieri sera alle ore 23:43 lieve scossa di magnitudo 2.0 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 130 chilometri di profondità. Epicentro localizzato 34 km a nord di Messina, 45 a nord di Reggio Calabria, 89 a sud ovest di Lamezia Terme. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono forti scosse di terremoto nel mondo da segnalare oggi. Ieri invece due eventi sismici sono avvenuti in Nicaragua, M 6.0 Richter con ipocentro a 20 chilometri e alle Isole Solomone, magnitudo 6.4, ipocentro a 62 km di profondità. Ieri in Italia è stata registrata una sola scossa di terremoto, alle ore 02:13, di magnitudo 2.0 in Sicilia. Interessato il distretto sismico costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 76 chilometri. Epicentro in provincia di Messina, in prossimità delle seguenti località: Villafranca Tirrena, Spadafora, Venetico, Saponara.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sequenza sismica di scosse di terremoto, oggi in Sicilia alle Isole Eolie, di magnitudo 2.6, 2.2 e 3.4 Richter. Situazione tranquilla invece negli altri distretti sismici. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.