Terremoto oggi Sicilia, 12 dicembre 2018: scossa M 3.0 in provincia di Palermo - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 12/12/2018: scossa magnitudo 3.0 in provincia di Palermo

Le scosse del pomeriggio di mercoledì 12 dicembre 2018

Terremoto oggi 12 dicembre 2018, sisma a Gangi, in provincia di Palermo

Alle ore 22:50 di oggi, mercoledì 12 dicembre 2018, L'INGV ha registrato una scossa di terremoto di M 3.0 a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro a 8 km di profondità; evento localizzato a 36 km da Caltanissetta, a 67 km da Bagheria, a 76 km da Agrigento e a 80 km da Palermo. Alle ore 21:51, sisma M 2.4 a Faenza, in provincia di Ravenna. Evento segnalato a una profondità di 18 km con epicentro a 15 km da Forlì, a 17 km da Imola e a 25 km da Ravenna.

Le scosse del pomeriggio di mercoledì 12 dicembre 2018

Sisma di M 2.2 a Riposto, in provincia di Catania, alle ore 17:15. L'evento è stato localizzato a 12 km da Acireale, a 26 km da Catania e a 58 km da Reggio Calabria. Non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della mattinata.

Terremoto oggi Sicilia, 12 dicembre 2018

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia alle ore 00:41 di oggi. Epicentro a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Ipocentro a 2 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Zafferana Etnea, Trecastagni, Santa Venerina e Viagrande, 6 km da Pedara, Aci Sant'Antonio e Aci Bonaccorsi, 7 km a nord ovest di Acireale, 17 km a nord di Catania, 68 km a nord di Siracusa. Alle ore 00:44 sisma M 2.0 a Trecastagni, provincia di Catania, ipocentro ad 1 km. Evento localizzato a 3 km da Trecastagni, 4 km da Viagrande e Pedara, 5 km da Aci Sant'Antonio, 6 km da Aci Bonaccorsi, Zafferana Etnea e Nicolosi, 8 km a nord ovest di Acireale, 16 km a nord di Catania. (Fonte Ingv.it)

Terremoto 11 dicembre 2018, le scosse registrate ieri in Campania e nel Lazio

Alle ore 12:01 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Solopaca, in provincia di Benevento. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Solopaca, 6 km da Frasso Telesino, da Vitulano, da Cautano, da Telese Terme, 7 km da Castelvenere, Paupisi e Melizzano, 8 km da Tocco Caudio, Campoli del Monte Taburno, Foglianise, Torrecuso, Guardia Sanframondi e San Lorenzo Maggiore, 18 chilometri ad ovest di Benevento, 24 km a nord est di Caserta. Alle ore 3:58 di ieri notte, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Cittareale, 9 km da Accumoli, 10 km da Montereale, 32 chilometri a nord ovest de L'Aquila, 38 chilometri ad ovest di Teramo, 49 km ad est di Terni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 11 dicembre 2018, ieri scossa nelle Marche

Alle ore 2:26 di ieri notte, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Castelsantangelo sul Nera, 4 km da Ussita, 5 km da Visso, 9 km da Preci, 36 chilometri ad est di Foligno, 54 km a nord ovest di Teramo, 56 km a nord est di Terni.

Terremoto 11 dicembre 2018, ieri scosse in Sicilia

Alle ore 1:23 di ieri, sisma di magnitudo 2.0 a Randazzo, in provincia di Catania, ipocentro a 29 chilometri di profondità. Alle ore 1:21 scossa di terremoto M 2.3 a Maletto, provincia di Catania, con ipocentro a 25 km. Evento localizzato a 5 km da Maletto e Randazzo, 9 km da Bronte, 10 km da Santa Domenica Vittoria, 33 km a nord ovest di Acireale, 40 km a nord ovest di Catania.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 12 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, mercoledì 12 dicembre 2018. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.