Terremoto oggi Sicilia 13 dicembre 2018, scossa M 3.5 in provincia di Palermo - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, giovedì 13 dicembre 2018, scossa di magnitudo 3.5 in provincia di Palermo
Terremoto Sicilia oggi 13 dicembre 2018
Terremoto oggi Trentino Alto Adige, 13 dicembre 2018
Alle ore 19:28 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Pieve Torina, in provincia di Macerata. Evento localizzato a una profondità di 8 km, epicentro a 29 km da Foligno, a 53 km da Perugia, a 63 km da Terni. Alle 10:45, sisma 2.2 a Nomi, in provincia di Trento. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Nomi e Pomarolo, 3 km da Volano e Calliano, 4 km da Villa Lagarina, Besenello, Cimone, Nogaredo, 5 km da Aldeno, 15 km a sud ovest di Trento, 56 chilometri a nord di Verona.
Terremoto Sicilia oggi 13 dicembre 2018
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia di magnitudo 3.5 alle ore 5:14 di oggi, giovedì 13 dicembre 2018. Epicentro a Gangi, in provincia di Palermo. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Gangi, 8 km da Petralia Soprana, 8 km da Geraci Siculo, 10 km da Petralia Sottana e Bompietro, 36 km a nord est di Caltanissetta, 68 km ad est di Baghieria, 77 km a nord est di Agrigento, 81 km a nord di Gela, 82 km ad est di Palermo. Replica di magnitudo 2.7 alle ore 5:43, epicentro sempre a Gangi (PA), ipocentro a 10 chilometri di profondità. (Fonte Ingv.it)
Terremoto 12 dicembre 2018, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 21:50 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 a Gangi, in provincia di Palermo. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Gangi, 7 km da Petralia Soprana e Geraci Siculo, 8 km da Petralia Sottana, 10 km da Bompietro. Alle ore 20:51 di ieri, scossa di magnitudo 2.4 a Faenza, in provincia di Ravenna. Ipocentro a 18 km. Evento localizzato a 5 km da Faenza, 7 km da Cotignola, 8 km da Solarolo, 10 km da Castel Bolognese, 15 km a nord ovest di Forlì.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 12 dicembre 2018, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 17:15 di ieri pomeriggio, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Riposto, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Riposto, 4 km da Giarre, 6 km da Mascali, 7 km da Santa Venerina e da Sant'Alfio, 9 km da Milo e da Fiumefreddo di Sicilia, 10 km da Zafferana Etnea, 12 km a nord est di Acireale, 26 km a nord est di Catania.
Terremoto 12 dicembre 2018, le scosse registrate ieri notte
Alle ore 00:44 di ieri notte, scossa di terremoto M 2.0 a Trecastagni, provincia di Catania, ipocentro ad 1 km di profondità. Alle ore 00:41 sisma M 2.1 a Zafferana Etnea, provincia di Catania, con ipocentro a 2 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Zafferana Etnea, Trecastagni, Santa Venerina, Viagrande, 7km a nord ovest di Acireale, 17 km a nord di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 13 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 13 dicembre 2018. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16