Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia 13 maggio 2019, scossa M 2.2 provincia di Messina – Dati Ingv

Terremoto Sicilia oggi, lunedì 13 maggio 2019, scossa M 2.2 provincia di Messina 

Terremoto oggi Sicilia 13 maggio 2019, scossa M 2.2 provincia di Messina – Dati Ingv
Terremoto Sicilia oggi, lunedì 13 maggio 2019, foto: Centrometeoitaliano.it

Terremoto Sicilia oggi, lunedì 13 maggio 2019

Alle ore 4:42 di oggi, lunedì 13 maggio 2019, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 in Sicilia. Epicentro a Rodì Milici, in provincia di Messina. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Rodì Milici, 2 km da Terme Vigliatore, 4 km da Castroreale, 5 km da Furnari, Mazzarrà Sant’Andrea e Barcellona Pozzo di Gotto, 8 km da Falcone e Merì, 10 km da Oliveri, Santa Lucia del Mela, San Filippo del Mela e Tripi, 35 km ad ovest di Messina, 41 km ad ovest di Reggio Calabria, 57 km a nord di Acireale, 69 km a nord di Catania.

Terremoto Sicilia oggi, scossa in mare

Alle ore 2:56 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.2 alle isole Eolie. Ipocentro a 157 km di profondità. Evento localizzato a 20 km da Lipari, 43 km a nord ovest di Messina, 56 km a nord ovest di Reggio Calabria, 93 km a nord di Acireale.

Terremoto 12 maggio 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 23:31 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Castelmagno, in provincia di Cuneo. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Castelmagno, 5 km da Pradleves, 8 km da Monterosso Grana, 9 km da Monterosso Grana, Celle di Macra, Cartignano e San Damiano Macra, 11 km da Macra e Aisone, 12 km da Marmora, Roccabruna, Demonte, Vinadio, Montemale di Cuneo e Valgrana, 13 km da Canosio, Dronero e Stroppo, 14 km da Valloriate e Sambuco, 15 km da Villar San Costanzo e Sittana, 26 km ad ovest di Cuneo, 75 km a sud ovest di Moncalieri.

Terremoto 12 maggio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio

Nel pomeriggio di ieri, due scosse di terremoto di magnitudo 2.2 Richter registrate nelle Marche, alle ore 17:50 e 14:47. Epicentro a Fiordimonte, in provincia di Macerata, ipocentro a 10 km di profondità. Gli eventi tellurici si sono verificati a 3 km da Fiordimonte, 5 km da Fiastra, 6 km da Pieve Torina, Pievebovigliana e Acquacanina, 8 km da Ussita, 9 km da Monte Cavallo, Muccia e Visso, 10 km da Bolognola, 14 km da Castelsantangelo sul Nera, Camerino e Serravalle di Chienti, 33 km ad est di Foligno, 59 km ad est di Perugia, 63 km a nord est di Terni, 63 km a nord ovest di Teramo, 75 km a sud ovest di Ancona.

Terremoto oggi 13 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, lunedì 13-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Successivamente aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto