Terremoto oggi Emilia Romagna, 13 marzo 2019: scossa M 2.5 in provincia di Modena | Dati INGV

di

Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 13 marzo 2019: scossa M 2.0 provincia di Enna. Nel pomeriggio sisma M 2.5 in Emilia Romagna

Terremoto Sicilia oggi mercoledì 13 marzo 2019, fonte: Centrometeoitaliano.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Emilia Romagna oggi, mercoledì 13 marzo 2019

Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 13 marzo 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Emilia Romagna: alle ore 15:22 sisma di magnitudo 2.5 della scala Richter con epicentro a 9 km di profondità.

Altre scosse del pomeriggio: alle ore 16.43 sisma di magnitudo 2.3 rilevato in Sicilia a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro a 5 chilometri di profondità; alle 15.41 scossa in Basilicata a Potenza di magnitudo 2.2, ipocentro profondo 11 km.

Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 13 marzo 2019

Alle ore 8:39 scossa di magnitudo 2.3 a Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Novara di Sicilia, 7 km da Tripi e Fondachelli-Fantina, 8 km da Montalbano Elicona e Basicò, 9 km da Malvagna, 10 km da Roccella Valdemone, 43 km a nord di Acireale, 46 km a sud ovest di Messina. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 4:06 di oggi, mercoledì 13 marzo 2019. Epicentro a Gagliano Castelferrato, in provincia di Enna. Evento localizzato a 6 km da Gagliano Castelferrato e Cerami, 9 km da Nicosia e Troina, 11 km da Capizzi e Agira, 12 km da Nissoria, 13 km da Sperlinga, 16 chilometri da Assoro e Leonforte, 17 chilometri da Regalbuto, 49 km a nord est di Caltanissetta, 59 km a nord ovest di Catania, 61 km ad ovest di Acireale, 80 km a nord di Gela, 90 km a nord di Vittoria, 94 km ad est di Bagheria, 95 km a nord di Ragusa, 95 km a nord est di Agrigento.

Terremoto Marche e Lazio martedì 12 marzo 2019

Alle ore 9:31 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nelle Marche. Epicentro ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Arquata del Tronto, 8 km da Accumoli, 11 km da Montegallo, 13 km da Norcia, 14 km da Acquasanta Terme, 40 km ad ovest di Teramo, 48 km a nord di L'Aquila, 49 km ad est di Foligno. Alle ore 5:47 di ieri sisma M 2.1 nel Lazio. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Amatrice, 6 km da Accumoli, 10 km da Cittareale, 12 km da Campotosto, 13 km da Montereale, 14 km da Capitignano, 15 km da Arquata del Tronto, 34 km a nord ovest de L'Aquila, 35 km ad ovest di Teramo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Umbria martedì 12 marzo 2019

Alle ore 4:18 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Umbria, epicentro a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Norcia, 10 km da Preci, 11 km da Cascia, 12 km da Castelsantangelo sul Nera, 15 km da Visso e Cerreto di Spoleto, 36 km ad est di Foligno, 45 km a nord est di Terni, 52 km ad ovest di Teramo, 56 km a nord ovest di L'Aquila, 67 km a sud est di Perugia, 92 chilometri ad est di Viterbo, 92 km ad ovest di Montesilvano.

Terremoto Sicilia martedì 12 marzo 2019

Alle ore 1:01 di ieri notte, lieve sisma di magnitudo 2.1 in Sicilia, con epicentro a Calatabiano, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Calatabiano, 3 km da Giardini-Naxos, 4 km da Taormina, 5 km da Castelmola, Gaggi e Fiumefreddo di Sicilia, 7 km da Piedimonte Etneo, 8 km da Letojanni e Graniti, 9 km da Mascali e Mongiuffi Melia, 10 km da Gallodoro e Linguaglossa, 25 km a nord di Acireale, 39 km a nord est di Catania.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 13 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, mercoledì 13-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3