
Terremoto Calabria oggi 15 novembre 2015, in serata scossa di magnitudo 2.2 nel Tirreno Meridionale, al largo di Cosenza

Terremoto oggi Sicilia 15 novembre 2015, scossa M 2.1 Richter costa Catanese, dati Ingv
Terremoto oggi Calabria 15 novembre 2015, scossa M 2.2 Richter Tirreno Meridionale – Dati Ingv – Dopo un pomeriggio tranquillo per quanto riguarda i terremoti, questa sera scossa di magnitudo 2,2 nel Tirreno Meridionale, al largo di Cosenza: sisma non percepito a causa della distanza dalla terraferma e della profondità (226 km). Due scosse si sono verificate in mattinata. Una scossa di terremoto oggi si è verificata in mattinata, alle 8:06 nella provincia di Catania. Il sisma, di magnitudo 2.1 della scala Richter, è stato registrato da Ingv in mare, nel distretto sismico Costa Catanese ma a poca distanza da diversi comuni; l’epicentro del terremoto di oggi è stato infatti individuato a 7 chilometri da Riposto a 9 km dai comuni di Giarre e Mascalli e a 10 km da Fiumefreddo di Sicilia. Ipocentro del terremoto è stato individuato invece a 17 chilometri di profondità. Scossa che non è stata avvertita dalla popolazione, in virtù della ridotta magnitudo e del fatto che il terremoto di oggi si è verificato in mare aperto. Stessa magnitudo è il terremoto registrato oggi nel Bergamasco alle 11.31. Epicentro della scossa è stato Foresto Sparso.
A lato la mappa con il sisma M 2.1 registrato nel catanese. La situazione sismica per l’Italia resta tranquilla: prima della scossa in Sicilia infatti, l’ultimo terremoto, di magnitudo 3.1 si è verificato nella serata del 13 novembre 2013 nel distretto sismico delle isole eolie, provincia di Messina, Sicilia. Nella notte non si sono verificati terremoti di rilievo.
Ultimo terremoto importante all’estero è stato invece quello di magnitudo 6.7 in Giappone, nell’area delle Ryukyu Islands del 13 novembre. Seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito alla situazione sismica in Italia, nelle prossime ore.