
Terremoto Italia oggi, sabato 17 giugno 2017: scossa M 3.3 Adriatico Centrale, in mattinata sisma M 2.4 nel distretto della Costa Siciliana nord orientale. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Italia, 17 giugno 2017, scossa M 3.3 Adriatico Centrale – Dati Ingv
Nuovo evento sismici registrato in serata da Ingv, si tratta del più intenso della giornata: alle 21:45 scossa di terremoto M 3.3 nel distretto dell’Adriatico Centrale, epicentro in mare, ipocentro a 5 km. Di seguito il riepilogo degli eventi sismici rilevati oggi, sabato 17 giugno 2017.
Giornata sostanzialmente tranquilla a livello sismico quella odierna, non ci sono state infatti molte scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi. E soprattutto non sono stati rilevati sismi di magnitudo uguale o superiore a 2.5 della scala Richter. Andiamo comunque a riepilogare i principali eventi sismici rilevati dai sismografi in giornata.
Nessuna scossa di terremoto registrata nella notte di oggi, in mattinata invece, precisamente alle 08:41, scossa di M 2.3 in provincia di Macerata, epicentro a San Severino Marche, ipocentro a 22 km. Alle 09:18 sisma M 2 in provincia di Crotone, epicentro a Cotronei, ipocentro a 17 km. Alle 09:45 sisma M 2 ad Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 12 km. Sempre in mattinata, alle 09:57, scossa M 2.4 in Sicilia, nel distretto della Costa Siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a largo di Messina, ipocentro a 115 km. In serata, alle 18:28, l’ultimo evento sismico registrato ad ora, scossa M 2 ancora nel maceratese, epicentro a Serravalle di Chienti, ipocentro a 8 km. A pagina seguente il riepilogo dei principali eventi sismici registrati ieri.
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel resto del mondo oggi, andiamo quindi a vedere quali sono i principali sismi rilevati ieri in Italia da Ingv. Alle 07:04 l’unica scossa di M 2.5 registrata in giornata, il sisma è stato localizzato nelle Marche, con epicentro a Fiordimonte, in provincia di Macerata, ed ipocentro a 9 km.
Previsioni meteo domenica 18 giugno 2017
Al Nord: Al mattino ampie schiarite su tutte le regioni con tempo stabile, locali addensamenti solo su basso Piemonte e Liguria. Al pomeriggio sole prevalente su coste e pianure, qualche nube in più sulle Alpi occidentali con locali piogge. In serata ampi spazi di sereno su tutte le regioni con tempo stabile eccetto qualche nube sulle Alpi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo generalmente stabile con sole prevalente eccetto innocui addensamenti sulle coste tirreniche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con ampi spazi di sereno sia sulle coste che e sulle zone interne. In serata ancora generale stabilità su tutte le regioni con cieli sereni o al più poco nuvolosi ovunque. Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino addensamenti sulle coste Tirreniche di Calabria e Sicilia e tempo instabile con locali piogge sparse, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio soleggiato e stabile sulla Penisola, qualche nube in più sulle Isole Maggiori associata ad isolate precipitazioni. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.