Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia, 17 giugno 2019: scossa M 2.3 in provincia di Messina – Dati INGV

Terremoto Sicilia oggi, lunedì 17/06/2019: nel tardo pomeriggio scossa di magnitudo 2.3 a Messina

Terremoto oggi Sicilia, 17 giugno 2019: scossa M 2.3 in provincia di Messina – Dati INGV
Le scosse di terremoto registrate in Italia e nel mondo - Foto © OpenStreet Map Contributors

Terremoto oggi Sicilia, 17 giugno 2019

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 17 giugno 2019: alle 18:14 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Messina e ipocentro a 64 km di profondità. 

Terremoto Messina, i comuni nei pressi dell’epicentro

Di seguito i comuni nei pressi dell’epicentro della scossa di terremoto registrata a Messina: Villafranca Tirrena, Saponara, Villa San Giovanni (RC), Campo Calabro (RC), Messina, Rometta e Venetico.

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Di seguito il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, lunedì 17 giugno 2019: alle ore 1:14 sisma di magnitudo 2.4 a Piazza Armerina, in provincia di Enna, e ipocentro a 43 km; alle 3:25 scossa di magnitudo 2.3 con epicentro a Pesaro e ipocentro a 37 km di profondità; alle 7:41 sisma di magnitudo 2.6 a Cetona, in provincia di Siena, e ipocentro a 8 km di profondità; alle 8:04 sisma di magnitudo 2.5 a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, e ipocentro a 11 km di profondità; alle 15:40 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, e ipocentro a 10 km di profondità.

Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia

Diverse le scosse registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di ieri, domenica 16 giugno 2019. La più intensa in Friuli Venezia Giulia: alle 15:40 sisma di magnitudo 3.1 con epicentro a Tolmezzo, in provincia di Udine, e ipocentro a 5 km di profondità. Nella giornata di venerdì, invece, sisma di magnitudo 2.5 a Bronte, in provincia di Catania, e ipocentro a 5 km di profondità.

Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo

Una forte scossa di terremoto è stata registrata nel mondo nella giornata di oggi, lunedì 17 giugno 2019: alle 8:02 ota italiana sisma di magnitudo 6.3 con epicentro in mare, nei pressi della Nuova Zelanda, e ipocentro a 13 km di profondità. Su Centrometeoitaliano è possibile seguire in tempo reale aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto