
Terremoto Sicilia oggi, martedì 17/10/2017: scossa di magnitudo 2.5 in provincia di Catania.

Terremoto oggi Sicilia 17 ottobre 2017, scossa M 2.5 provincia di Catania – Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia, 17 ottobre 2017: scossa M 2.5 in provincia di Catania – Dati Ingv
Nessun evento in mattinata, nel pomeriggio e nella serata odierna. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato due scosse di terremoto nel corso della notte di oggi, martedì 17 ottobre 2017. Alle ore 02:16, lieve sisma di magnitudo 2.0 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 131 chilometri. Epicentro in mare, 42 chilometri a nord ovest di Messina, 54 chilometri a nord ovest di Reggio Calabria.
Alle ore 04:11 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Ipocentro a 2 chilometri di profondità. Evento localizzato 5 chilometri a nord ovest di Acireale, 15 km a nord di Catania, 66 km a nord di Siracusa. […]
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 17-10-2017. Nel corso delle prossime ore, aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.
Previsioni meteo 17 ottobre 2017, Al Nord: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, locali nubi basse o nebbie su coste di Veneto e Romagna. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con ampi spazi di sereno, nebbie o nubi basse in formazione tra Veneto e Romagna. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi per nubi alte in transito. Al pomeriggio nubi sparse su settori interni e regioni adriatiche, ampi spazi di sereno lungo il Tirreno. In serata cieli parzialmente nuvolosi sui settori adriatici ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale stabilità, locali nubi in transito sulle zone Peninsulari e foschie sul Salento in rapido dissolvimento. Al pomeriggio nubi sparse sui settori Peninsulari ma con tempo asciutto, ampie schiarite sulle Isole Maggiori. In serata nessuna variazione di rilievo con locali nubi in transito sui settori Peninsulari e ampie schiarite sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime senza variazioni. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.