Terremoto oggi Sicilia 19 dicembre 2015: due scosse Isole Eolie, sisma anche in Campania, dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi 19 dicembre 2015, scossa M 2.3 e M 2.0 Isole Eolie, ieri evento di magnitudo 2.7 costa siciliana nord orientale, provincia di Messina, Ipocentro profondo 224 chilometri in mare. Trema la terra anche nel Golfo di Policastro e in Campania.
terremoto oggi sicilia 18 dicembre 2015
Terremoto oggi Sicilia 19 dicembre 2015: due scosse Isole Eolie, sisma anche in Campania, dati Ingv – Le ulime due scosse di terremoto registrate oggi, sabato 19 dicembre 2015, sono state localizzate da Ingv in Campania. La prima di magnitudo 2.1 in provincia di Avellino con ipocentro a 11 km di profondità, alle 19:02. Alle 20:08 altro lieve sisma nel Golfo di Policastro (Salerno-Potenza), il Comune più vicino all'epicentro è stato però individuato in Tortora, località di mare in provincia di Cosenza, regione Calabria. Scossa di M 2.2 con ipocentro a 10 km di profondità. Terremoto di magnitudo 2.3 alle ore 6:36 di oggi in Sicilia, sabato 19 dicembre. Distretto Isole Eolie, ipocentro 15 chilometri. Altra scossa dopo circa 3 ore, M 2.0 a 17 km da Lipari, 10 km profonda. Scossa registrata in Slovenia, magnitudo 2.8 ipocentro a 5 km, la città italiana più vicina, è Trieste a 55 km. Nessun sisma in mattinata e nel primo pomeriggio in Italia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter è stata registrata oggi, a mezzanotte, in Sicilia. Ipocentro molto profondo, 224 chilometri in mare. Epicentro in provincia di Messina, distretto sismico costa siciliana nord orientale. Non sono stati interessati comuni sulla terraferma. Localizzazione avvenuta 87 chilometri ad ovest di Messina, 94 a NW di Acireale, 96 ad E di Bagheria, 97 ad W di Reggio Calabria. Terremoto avvenuto in mare, molto probabilmente non avvertito dalla popolazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla sulla Penisola italiana durante il resto della nottata e nella prima parte della mattinata odierna, venerdì 18 dicembre 2015. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato infatti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel distretto sismico costa siciliana nord orientale avvengono spesso scosse di terremoto, specie in mare, anche di magnitudo superiore rispetto a quella registrata oggi. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, consultando anche la sezione dedicata sul sito.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10