Terremoto oggi Sicilia 18 maggio 2016: scossa M 2.4 Isole Eolie, M 2.6 Tirreno meridionale - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi mercoledì 18 maggio 2016: scossa di magnitudo 2.4 Isole Eolie. M 2.6 Tirreno meridionale, ipocentro superficiale.

Terremoto oggi Sicilia 18 maggio 2016: scossa M 2.4 Isole Eolie – Dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia 18 maggio 2016: scossa M 2.4 Isole Eolie, M 2.6 Tirreno meridionale – Dati Ingv

Non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2 durante la mattinata odierna, solo eventi di tipo strumentale e quindi non avvertibili dall'uomo. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato durante la notte di oggi, mercoledì 18 maggio 2016, due scosse di terremoto in Italia. Alle ore 03:59 scossa M 2.6 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 9 chilometri. Epicentro localizzato 58 km a nord di Messina, 65 ad ovest di Lamezia Terme, 67 a nord di Reggio Calabria. Alle ore 5:13 scossa di magnitudo 2.4 in Sicilia, distretto Isole Eolie, con ipocentro a 8 km. Epicentro nei pressi di Leni e Malfa, in provincia di Messina. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto registrate ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri: alle 13:22 sisma M 2.3 in Calabria, epicentro in provincia di Crotone, a 9 km dalla località di Cotronei, ipocentro a 23 km. Sequenza sismica di sei scosse di terremoto in Campania. Alle ore 7:51, 8:30 e 8:49 tre scosse di magnitudo 2.2 a 10 chilometri da Benevento. Ipocentro a 11 km, epicentro in provincia di Benevento nei pressi di Apice, Sant'Arcangelo Trimonte, Paduli, Pietrelcina. Due repliche M 2.0 e 2.1 alle 10:40 e 10:42. Alle ore 10:45 la scossa più elevata, di magnitudo 2.6 Richter, ipocentro a 11 km. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 3:32 di martedì 17 maggio 2016. Il sisma ha avuto ipocentro profondo 165 chilometri in mare. Epicentro localizzato 51 chilometri a nord di Messina, 61 a nord di Reggio Calabria, 77 ad ovest di Lamezia Terme, 95 a sud-ovest di Cosenza, 96 ad ovest di Catanzaro.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica tranquilla durante la mattinata di oggi in Italia, Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Ultimo evento sismico in nottata, di magnitudo 2.4 alle Isole Eolie. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.