Terremoto oggi Sicilia, mercoledì 19 giugno 2019: scossa M 2.4 in provincia di Messina - Dati INGV
Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 19/06/2019: scossa di magnitudo 2.4 alle Isole Eolie (Messina)
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Sicilia, 19 giugno 2019: scossa in provincia di Messina
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare nel pomeriggio di oggi, mercoledì 19 giugno 2019: alle 16:29 sisma di magnitudo 2.4 con epicentro nel distretto Isole Eolie, in provincia di Messina, e ipocentro a 119 km di profondità. Il comune più vicino sulla terraferma è Lipari, a 17 km di distanza.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
In precedenza l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aveva registrato una scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 in Italia nella giornata di oggi, mercoledì 18 giugno 2019: in mattinata, alle 11:45, sisma di magnitudo 2.2 ad Ascoli Piceno con ipocentro a 11 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro Troviamo Folignano, Maltignano, Venarotta, Civitella del Tronto (TE), Roccafluvione e Appignano del Tronto. Nel tardo pomeriggio, alle 18:51, sisma di magnitudo 2.1 a Sellano, in provincia di Perugia. Alle 22:58 sisma di magnitudo 2.6 a Rorà, in provincia di Torino, con ipocentro a 11 km di profondità.
Le scosse di magnitudo inferiore
Le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, mercoledì 19 giugno 2019, sono state di magnitudo inferiore, le cosiddette strumentali: la più intensa, di magnitudo 1.9, è stata registrata alle 17:27 a Galatro, in provincia di Reggio di Calabria, con ipocentro a 17 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, forti scosse in mare all'estero
Nella giornata di oggi, mercoledì 19 giugno 2019, sono state anche registrate due forti scosse di terremoto all’estero: alle 9:01 ora italiana sisma di magnitudo 6.5 con epicentro in mare, nei pressi della Nuova Zelanda, e ipocentro a 20 km di profondità. Nella stessa zona nei giorni scorsi sono stati registrati diversi eventi sismici, anche di magnitudo superiore a 7. Lo scorso 16 giugno, infatti, la stessa area è stata colpita da una scossa di magnitudo 7.2. Alle 19:24 ora italiana sisma di magnitudo 6.3 con epicentro in mare, nei pressi delle coste dell'Indonesia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Due, invece, le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia nella giornata di ieri, martedì 18 giugno 2019: in nottata, alle 2:53, sisma di magnitudo 2.4 in mare, con epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 349 km di profondità. In serata, alle 21:28, sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio di Calabria, e ipocentro a 10 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in tempo reale aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16