Terremoto oggi Veneto, martedì 19 marzo 2019: scossa M 2.4 in provincia di Belluno. Dati Ingv
Terremoto Veneto oggi, martedì 19 marzo 2019: nel pomeriggio sisma M 2.4 in provincia di Belluno
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 19 marzo 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Italia tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi, martedì 19 marzo 2019: alle 17:24 sisma di magnitudo 2.0 a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, con ipocentro a 10 km di profondità; alle 19:17 scossa di magnitudo 2.3 con epicentro a Comano, in provincia di Massa Carrata, e ipocentro a 63 km di profondità. Alle 19:41 sisma di magnitudo 2.5 in mare: epicentro nel distretto Costa Cilentana (Salerno), ipocentro a 8 km di profondità.
Terremoto Veneto oggi, martedì 19 marzo 2019
Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 19 marzo 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Veneto: alle ore 14:38 sisma di magnitudo 2.4 con epicentro a Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno, e ipocentro a 8 km di profondità.
Terremoto oggi 19 marzo 2019, scosse in mare
Alle 9:51 scossa M 2.7 mar Ionio meridionale. Epicentro al largo, 81 km a sud est di Reggio Calabria, 82 km ad est di Acireale, 82 km a nord est di Siracusa, 87 km ad est di Catania, 93 km a sud est di Messina. Alle ore 7:42 di stsmattina lieve sisma M 2.1 Tirreno meridionale. Epicentro in mare aperto, 86 km a nord est di Bagheria, 91 km a nord est di Palermo, ipocentro a 17 km. Alle ore 3:44 della notte di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata al confine tra Svizzera ed Italia. Epicentro localizzato 93 chilometri a nord di Como, 98 chilometri a nord est di Varese. Ipocentro a 14 chilometri di profondità.
Terremoto Sicilia oggi, martedì 19 marzo 2019
L'Istituto nazionale di geosifica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 1:30 di oggi, martedì 19 marzo 2019. Epicentro a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Ipocentro a 3 chilometri di porofondità. Evento localizzato a 4 km da Zafferana Etnea, 5 km da Milo, 7 km da Santa Venerina, 8 km da Sant'Alfio, 10 km da Pedara e Trecastagni, 11 km da Giarre, Nicolosi e Viagrande, 13 km da Aci Sant'Antonio, Riposto, Mascali e Aci Bonaccorsi, 14 km da Aci Catena, Ragalna e Acireale, 23 chilometri a nord di Catania, 68 km a sud ovest di Reggio Calabria, 69 km a sud ovest di Messina, 75 km a nord di Siracusa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 17 marzo 2019, scossa in Abruzzo
Nella giornata di lunedì 18 marzo 2019 non sono state registrate in Italia scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Alle ore 19:48 di domenica sera, 17 marzo 2019, scossa di magnitudo 2.3 in Abruzzo. Epicentro a Campotosto, in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Campotosto, 5 km da Capitignano, 8 km da Montereale, 9 km da Amatrice, 12 km da Crognaleto e Barete, 14 km da Pizzoli e Cagnano Amiterno, 23 km a nord di L'Aquila, 33 km ad ovest di Teramo, 56 km ad est di Terni, 67 km ad ovest di Montesilvano, 68 km a sud est di Foligno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 19 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, martedì 19-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16