Terremoto oggi Marche 20 dicembre 2018, scossa M 2.3 Pieve Torina (Macerata) - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, giovedì 20 dicembre 2018: scossa di magnitudo 2.3 Macerata (Marche)

Terremoto oggi Marche 20 dicembre 2018, scossa M 2.3 Pieve Torina (Macerata) – Dati Ingv

Terremoto oggi Marche 20 dicembre 2018, scossa M 2.3 Pieve Torina (Macerata) – Dati Ingv

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alle ore 22:27 scossa di M. 2.4 a Preci (PG) con ipocentro a 10 km di profondità. Alle ore 16:54 di oggi, giovedì 20 dicembre 2018, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Pieve Torina, in provincia di Macerata. Sisma segnalato alla profondità di 9 km, con epicentro a 29 km da Foligno, 53 da Perugia, 63 da Terni e 70 da Teramo. Scossa di M 2.0 alle 16:04, nei pressi delle Isole Eolie (Messina). La scossa, con ipocentro molto profondo, a 197 km di profondità, è stata segnalata a 56 km da Messina e a 68 km da Reggio Calabria. Sisma di M 2.3 in Sicilia alle ore 3:19. Epicentro in mare nel distretto sismico Costa Siciliana nord orientale, a 18 km da Brolo, Capo d'Orlando, Piraino, Gioiosa Marea, 68 chilometri ad ovest di Messina, 77 chilometri ad ovest di Reggio Calabria, 84 km a nord ovest di Acireale, 94 km a nord di Catania. Ipocentro a 142 chilometri di profondità. Nessun altro terremoto di magnitudo 2.0 o superiore è stato registrato da Ingv fino alle 13.55.

Terremoto 19 dicembre 2018, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 22:18 di ieri sera, scossa M 2.9 Adriatico centrale. Epicentro in mare, ipocentro a 10 km di profondità. Alle ore 21:22 lieve sisma M 2.2 a Pieve Torina, provincia di Macerata. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Pieve Torina, 3 km da Muccia, 5 km da Pievebovigliana e Fiordimonte, 29 km ad est di Foligno, 52 km ad est di Perugia. Alle ore 20:36 scossa di terremoto M 2.3 a Pavullo nel Frignano, provincia di Modena. Ipocentro a 31 km. Evento localizzato a 4 km da Pavullo nel Frignano, 9 km da Montese e Zocca, 34 km a sud di Modena, 41 km ad ovest di Bologna. Alle ore 19:22 di ieri sera, sisma M 2.1 a Pieve Torina, provincia di Macerata, ipocentro ad 8 km. Alle ore 18:34 scossa M 2.2 a Montieri, provincia di Grosseto. Ipocentro a 14 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 19 dicembre 2018, scosse in Sicilia

Alle ore 17:48 di ieri pomeriggio scossa di terremoto M 2.8 alle isole Eolie. Epicentro in mare, 74 km a nord ovest di Messina, 86 km a nord ovest di Reggio Calabria. Ipocentro a 188 km. Alle ore 9:31 di ieri mattina, lieve sisma di magnitudo 2.2 sempre alle isole Eolie. Epicentro in mare, 88 km a nord est di Bagheria, 96 km a nord est di Palermo. Ipocentro a 6 km.

Terremoto 19 dicembre 2018, scossa in Abruzzo

Alle ore 3:52 di ieri notte, debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Scoppito, in provincia di L'Aquila. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Scoppito, 6 km da Cagnano Amiterno, 8 km da Barete e Pizzoli, 17 chilometri ad ovest di L'Aquila, 49 km ad est di Terni, 50 km a sud ovest di Teramo, 60 km a nord est di Tivoli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 20 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, scossa di M 7.0 alle ore 18:01 di oggi, 20-12-2018. Sisma registrato con ipocentro a 10 km di profondità, in mare, nella regione della Kamchatka. Ieri sera, alle 22:37, forte terremoto M 6.0 a Papua Nuova Guinea, ipocentro a 20 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.