Terremoto oggi Sicilia, 21 gennaio 2019: scossa M 2.4 provincia di Catania - Dati Ingv

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, lunedì 21/01/2019: scossa M 2.4 in provincia di Catania

Terremoto oggi Sicilia 21 gennaio 2019

Non sono state registrate scosse di terremoto nella tarda mattinata, nel pomeriggio e nella serata di oggi. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato 3 eventi sismici in Sicilia oggi, lunedì 21 gennaio 2019. Scosse di magnitudo 2.0 e 2.3 ad Adrano alle ore 4:51 e 2:23, ipocentro a 7 ed 8 chilometri di profondità. Alle ore 5:11 sisma di magnitudo 2.4 sempre ad Adrano, in provincia di Catania. Ipocentro a 7 km. Evento localizzato a 4 km da Adrano, 8 km da Biancavilla, 9 km da Centuripe, 11 km da Santa Maria di Licodia, 32 chilometri a nord ovest di Catania, 33 km ad ovest di Acireale.

Terremoto oggi Marche 21 gennaio 2019

Alle ore 5:01 sisma di magnitudo 2.1 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Arquata del Tronto, 10 km da Montegallo ed Accumoli, 13 km da Norcia ed Acquasanta Terme, 40 km ad ovest di Teramo, 48 km ad est di Foligno, 50 km a nord di L'Aquila. Alle ore 00:22 sisma di magnitudo 2.3 a Bolognola, in provincia di Macerata. Ipocentro a 26 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Bolognola, 5 km da Sarnano, 7 km da Amandola, 46 km ad est di Foligno, 51 km a nord ovest di Teramo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Abruzzo 21 gennaio 2019

Alle ore 3:23 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Teramo. Ipocentro a 22 km. Evento localizzato a 0 km da Teramo, 4 km da Torricella Sicura, 8 km da Campli, Basciano e Canzano, 40 km ad ovest di Montesilvano, 43 km a nord est di L'Aquila.

Terremoto 20 gennaio 2019, ieri sera scossa in Calabria

Alle ore 23:42 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Feroleto della Chiesa, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro ad 11 km. Evento localizzato a 4 km da Feroleto della Chiesa e Laureana di Borrello, 5 km da Candidoni, Rosarno, 6 km da Serrata e Melicucco, 7 km da Galatro, Anoia  e Maropati, 53 km a nord est di Messina, 55 km a nord est di Reggio Calabria.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 21 gennaio 2019, le forti scosse nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 21 gennaio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3