Terremoto oggi Molise, 25 aprile 2018: scossa M 2.7 in provincia di Campobasso - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 25 aprile 2018: scossa avvertita in provincia di Messina. M 2.7 in Molise in serata

Terremoto oggi Sicilia 25 aprile 2018, scossa avvertita a Milazzo, provincia di Messina – Dati Ingv

Terremoto oggi Molise, 25 aprile 2018: scossa M 2.7 in provincia di Campobasso – Dati Ingv

In serata quattro scosse di terremoto: M 2.5 a Tubre, provincia di Bolzano, alle ore 19:29, con ipocentro a 12 km; M 2.7 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro ad 8 km; M 2.7 a Montecilfone (CB), ipocentro a 27 km; M 2.4 a Pietracamela (TE), ipocentro a 18 km.

Tre scosse di terremoto di magnitudo superiore a 3 si sono verificate nella giornata di oggi, giovedì 25 aprile in Italia. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato un terremoto di magnitudo 3.4 a 3 chilometri da Milazzo, provincia di Messina, alle ore 16:53. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato 29 chilometri ad ovest di Messina, 39 km ad ovest di Reggio Calabria. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Replica M 2.7 alle 20:39, ipocentro ad 11 km.

Alle ore 11:48 della mattinata di oggi, forte scossa di terremoto avvertita ad Acquaviva Collecroce, in provincia di Campobasso. Ipocentro a 31 chilometri di profondità. Il sisma è stato ben avvertito dalla popolazione. Evento localizzato 55 chilometri ad ovest di San Severo, 73 km a sud ovest di Chieti. Si sono verificate alcune repliche, ma tutte di magnitudo inferiore al terzo grado della scala Richter.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Alle ore 3:08 della notte di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 3.4 avvertita nelle Marche. Epicentro a Muccia, in provincia di Macerata. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato 31 km ad est di Foligno, 54 km ad est di Perugia, 65 km a nord est di Terni, 70 km a sud ovest di Teramo. Replica di magnitudo 2.3 nel pomeriggio, con ipocentro a 6 km.

Previsioni meteo 26 aprile –  Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni associata a locali piogge sulle Alpi centro orientali. Al pomeriggio rovesci e temporali sull'arco alpino con fenomeni localmente intensi, più asciutto su coste e pianure con nubi sparse. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità con piogge sparse sul Triveneto, variabilità asciutta sulle altre zone. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino soleggiato e stabile sia sul Tirreno che sull'Adriatico salvo qualche innocua nube sull'alta Toscana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con sole prevalente su tutte le regioni. In serata ancora condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con ampie schiarite su tutti i settori. Temperature minime in diminuzione e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile sia sulle coste che sulle zone interne con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento sparso. Al pomeriggio ancora tempo asciutto sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampie schiarite salvo qualche nube sparsa. In serata tempo in progressivo peggioramento su Sicilia e Sardegna, più stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati prevalentemente dai quadranti Sud Orientali. Mari generalmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.