Terremoto oggi Sicilia 26 maggio 2015: scossa M 4.0 Mar Ionio Meridionale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi giovedì 26 maggio 2016: M 4.0 nel Mar Ionio Meridionale. Ieri, M 2.4 in provincia di Foggia, lieve scossa M 2.1 in provincia di Bologna.
Terremoto oggi Sicilia 26 maggio 2015: scossa M 4.0 Mar Ionio Meridionale – Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia 26 maggio 2015: scossa M 4.0 Mar Ionio Meridionale – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto oggi, giovedì 26 maggio 2016, in Sicilia, nel Mar Ionio Meridionale, M 4.0 al largo di Siracusa. Il sisma è stato registrato alle 00:10 con ipocentro a 19 km di profondità. Data l'intensità del sisma, anche se in mare, la scossa è stata avvertita dalla popolazione costiera nelle zone di Ragusa, Catania e Siracusa, ed in generale nei comuni ad est della costa siciliana. Longitudine del sisma 36.81, latitudine 15.79. Il terremoto è stato localizzato 52 km Sud Est di Siracusa, 92 km a Est di Modica, 95 km Est di Ragusa e 99 km a Sud Est di Catania. E' il primo, ed al momento unico terremoto registrato nella giornata appena iniziata. Vediamo invece quali sono le scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri da Ingv, riepilogo nella pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ieri invece sono diverse le scosse di terremoto rilevate da Ingv con magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter. Il primo alle 1:02 di M 2.4 nelle Isole Eolie a largo di Messina, ipocentro a 10 km. Alle 5:07 scossa di terremoto in provincia di Udine, ipocentro a 5 km di profondità. Alle 18:27 registrata scossa in provincia di Bologna, . Ipocentro a 48 km. In precedenza la scossa di terremoto di magnitudo 2.4, il più alto registrato ieri alle 21:20 in Puglia, epicentro a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, ipocentro a 2 km. Alle 22:45 scossa M 2.3 in provincia di Ferrara, ipocentro a 9 km. L'ultima alle 23:08 sulla Costa Calabra sud occidentale (mare), al largo di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Ipocentro a 48 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda invece la situazione sismica mondiale, on ci sono scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6 da segnalare oggi nel mondo. Nella giornata di ieri 25 maggio invece registrata scossa di M 5.3 della scala Richter nel Mediterraneo alle ore 10:36 Ipocentro a 20 chilometri. Epicentro vicino alla costa dell'Isola di Creta.