Terremoto oggi Sicilia, 27 aprile 2016: evento di M 2.5, distretto Isole Eolie e M 2.4 in provincia di Catania - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Sicilia, mercoledì 27 aprile 2016: scossa di magnitudo 2.5 in provincia di Catania in nottata, M 2.4 in provincia di Avellino in mattinata. Nel primo pomeriggio sisma M 6.1 in Messico, a seguire scossa di M 2.5 Isole Eolie e M 2.4 nel catanese.
Terremoto oggi Sicilia, 27 aprile 2016: evento di M 2.5, distretto Isole Eolie e M 2.4 in provincia di Catania – Dati Ingv – foto sezione Terremoti CMI
Terremoto oggi Sicilia, 27 aprile 2016: evento di M 2.5, distretto Isole Eolie e M 2.4 in provincia di Catania – Dati Ingv
Ultimo evento registrato oggi, scossa di terremoto di M 2.4 in provincia di Catania. L'epicentro è stato individuato nel comune di Sant'Alfio, l'ipocentro ad una profondità di appena 2 km. L'evento è stato avvertito lievemente dalla popolazione locale.
Scossa di Terremoto nel pomeriggio di oggi in Sicilia. L'evento è stato registrato nel distretto sismico denominato Isole Eolie, ad una profondità di circa 13 km alle ore 17.44. La magnitudo rilevata dall'istituto di geofisica e vulcanologia è stata di 2.5 gradi della scala Richter. L'evento, pertanto non è stato significativamente avvertito dalla popolazione delle isole circostanti.
Una debole scossa di terremoto è stata registrata oggi da Ingv alle ore 11:46 in provincia di Treviso, con ipocentro a 8 chilometri. Epicentro in prossimità di Cavaso del Tomba, Possagno, circa 37 km a nord ovest della città. Alle ore 11:16 lieve scossa di terremoto M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro a 21 chilometri. Alle ore 9:46 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in provincia di Avellino, ipocentro a 25 chilometri di profondità. Epicentro nei pressi di: Villanova del Battista, Zungoli, Flumeri, San Sossio Baronia, San Nicola Baronia, Ariano Irpino. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 Richter è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 01:56 di oggi in Sicilia. Ipocentro molto superficiale, profondo un chilometro, epicentro in provincia di Catania, in prossimità delle seguenti località: Giarre, Sant'Alfio, Milo, Riposto, Santa Venerina, Mascali, Zafferana Etnea, Fiumefreddo di Sicilia, Piedimonte Etneo. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel primo pomeriggio di oggi (14:54 ora italiana), mercoledì 27 aprile 2016, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter sulla costa di Chipas, in Messico; ipocentro a 60 km di profondità. Non è stata diramata l'allerta tsunami. Andiamo a vedere le scosse di terremoto avvenute ieri: alle 21:43 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Ramiseto, in provincia di Reggio Emilia, ipocentro 46 km di profondità. Nel primo pomeriggio, alle ore 14:24 è stato registrato un sisma di magnitudo 2.2 della scala Richter con epicentro a Pentone, in provincia di Catanzaro, in Calabria. Ipocentro a 22 km di profondità. In mattinata scossa di terremoto registrata in provincia di Imperia, in Liguria alle ore 10:07. Ipocentro a 10 chilometri di profondità, epicentro in prossimità dei seguenti comuni: Ceriana, Badalucco, Montalto Ligure, Bajardo, Castellaro, Taggia, Sanremo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla durante la mattinata di oggi in Italia, sono state registrate tre lievi scosse di terremoto, la maggiore di magnitudo 2.4 in Campania, con ipocentro in provincia di Avellino. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
Terremoto oggi Campania, 23 febbraio 2025: scosse in provincia di Avellino e di Salerno – Dati INGV
23 Febbraio 2025 | ore 11:37
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27