
Terremoto Umbria oggi 27 marzo 2019
Alle ore 9:30 di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata in Umbria. Epicentro a Spoleto, in provincia di Perugia. Ipocentro ad 11 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Spoleto, 6 km da Campello sul Clitunno, 8 km da Sant’Anatolia di Narco, 9 km da Scheggino, Vallo di Nera, Castel Ritaldi, 21 km a sud di Foligno, 25 km a nord est di Terni, 48 km a sud est di Perugia.
Terremoto Emilia Romagna oggi 27 marzo 2019
Alle ore 17.36 l’INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Emilia-Romagna a Bagnolo in Piano, in provincia di Reggio Emilia, con ipocentro a 23 km di profondità. L’evento sismico si è verificato a 5 km a nord est di Reggio Emilia, 19 km a ovest di Carpi e 24 km a ovest di Modena.
Terremoto Sicilia oggi 27 marzo 2019
Alle ore 8:31 lieve sisma M 2.0 mar Ionio meridionale, ipocentro a 15 km. Epicentro in mare, 70 km a sud est di Reggio Calabria, 77 km ad est di Acireale, 82 km a sud est di Messina, 84 km ad est di Catania, 87 km a nord est di Siracusa. Alle ore 7:26 di stamattina scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia. Epicentro a Gagliano Castelferrato, provincia di Enna. Ipocentro a 35 km. Evento localizzato a 5 km da Gagliano Castelferrato e Troina, 10 km da Cerami e Agira, 12 km da Regalbuto, 52 km a nord ovest di Catania, 53 km a nord est di Caltanissetta, 54 km ad ovest di Acireale.
Terremoto Italia oggi mercoledì 27 marzo 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nella notte di oggi, mercoledì 27 marzo 2019. Alle ore 5:32 lieve sisma M 1.9 a Ragalna, in provincia di Catania. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Ragalna, 5 km da Belpasso, 6 km da Santa Maria di Licodia, 7 km da Nicolosi, 8 km da Biancavilla e Paternò, 9 km da Camporotondo Etneo, San Pietro Clarenza e Pedara, 19 km a nord ovest di Catania, 19 km ad ovest di Acireale. Alle ore 2:26 lieve sisma M 1.7 costa calabra sud occidentale, ipocentro ad 8 km. Epicentro in mare, a 13 km da Gizzeria, 14 km da Falerna, 17 km da Pizzo e Francavilla Angitola, 20 km a sud ovest di Lamezia Terme, 41 km ad ovest di Catanzaro.
Terremoto 26 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 19:54 di ieri sera scossa di terremoto M 2.4 nelle Marche. Epicentro a Monteleone di Fermo, provincia di Fermo. Ipocentro a 22 km. Evento localizzato a 2 km da Monteleone di Fermo e Montelparo, 3 km da Santa Vittoria in Matenano, 5 km da Monsampietro Morico e Monte Rinaldo, 6 km da Servigliano e Montottone, 7 km da Monte San Martino, Belmonte Piceno, Smerillo, Ortezzano e Montefalcone Appennino, 8 km da Force e Penna San Giovanni, 44 km a nord ovest di Teramo, 65 km a sud di Ancona.
Terremoto 26 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 13:52 e 14:08 di ieri, lievi scosse di terremoto di magnitudo 2.1 e 2.0 a Sant’Agata Feltria, provincia di Rimini, con ipocentro a 19 e 23 km. La scossa di magnitudo 2.1 si è verificata a 2 km da Sant’Agata Feltria, 6 km da Pennabilli e Novafeltria, 7 km da Talamello e Maiolo, 9 km da Sarsina, 31 km a sud di Cesena, 35 km a sud ovest di Rimini.
Terremoto 26 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina
Alle ore 8:49 di ieri mattina scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, 14 km da Villafranca Tirrena, 17 km da Spadafora, 18 km da Saponara, Messina e Venetico, 19 km da Villa San Giovanni. Ipocentro a 72 km.
Terremoto oggi 27 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 27-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.