Terremoto oggi Marche, 28 agosto 2018, scossa M 2.5 in provincia di Macerata - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, martedì 28 agosto 2018: scossa di magnitudo 2.5 nel comune di Pieve Torina
Terremoto oggi Marche, 28 agosto 2018, scossa M 2.5 in provincia di Macerata – Dati INGV
Terremoto oggi Marche, 28 agosto 2018, scossa M 2.5 in provincia di Macerata – Dati INGV
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia nella notte di oggi, martedì 28 agosto 2018. Alle ore 14.45 sisma di magnitudo 2.5 rilevato nelle Marche a Pieve Torina, in provincia di Macerata, con ipocentro profondo 9 chilometri, 29 km a est di Foligno.
Alle ore 7:06 di stamattina sisma di magnitudo 2.3 nel distretto costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a 3 chilometri da Oliveri, in provincia di Messina. Ipocentro ad 8 km. Alle ore 9:28, sisma M 2.0 a Matera, con ipocentro a 6 chilometri. Alle ore 10.43 scossa di magnitudo 2.0 a Larino, in provincia di Campobasso, con ipocentro profondo 16 chilometri, 45 km a ovest di San Severo. Alle ore 13.19 e 13.20 doppia scossa registrata a Bronte, in provincia di Catania, di magnitudo 2.0 e 2.1, a 28 km a nord ovest di Acireale. Alle 13:34 sisma di magnitudo 2.0 sulle Isole Eolie, ipocentro profondo 8 km. Alle 17.41 scossa di magnitudo 2.4 rilevato a Guardialfiera, in provincia di Campobasso, con ipocentro profondo 13 chilometri, 47 km a ovest di San Severo. Infine alle ore 20.48 sisma di magnitudo 2.0 a Pieve Torina (MC), ipocentro 8 chilometri, 29 km a est di Foligno e 53 km a est di Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, da segnalare una forte scossa di terremoto in Indonesia di magnitudo 6.2, alle ore 9:08 di oggi, 28-8-2018, ipocentro a 10 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Previsioni meteo 28 agosto 2018 –
Al Nord: Al mattino tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio sole prevalente su tutti i settori con tempo stabile, locali e innocui addensamenti solo sui rilievi. In serata ancora tempo asciutto su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime in aumento. Ventideboli dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino condizioni di generale stabilità con sole prevalente su tutti i settori, salvo innocui addensamenti sull'Abruzzo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto e soleggiato sia sulle coste che sugli Appennini. In serata condizioni di tempo sempre stabile su tutte le regioni con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con ampi spazi di sereno. Al pomeriggio ancora condizioni di generale stabilità su tutte le regioni con sole prevalente, qualche nube solo su Puglia, Basilicata e Calabria. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con ampie schiarite ovunque. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16