Terremoto oggi Sicilia 29 dicembre 2018: scossa M 2.7 sulla costa siciliana | Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia sabato 29 dicembre 2018, scossa di magnitudo 2.7 costa siciliana centro settentrionale. Sisma M 2.7 in Emilia-Romagna.
Terremoto oggi Sicilia 29 dicembre 2018
Terremoto oggi Emilia Romagna 29 dicembre 2018
Nella serata di sabato 29 dicembre 2018, alle ore 19:56, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 a Castel del Rio, in provincia di Bologna, con ipocentro a 24 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 26 km a ovest di Imola, a 28 km a sud di Bologna, a 37 km a ovest di Faenza e a 48 km a nord-est di Prato.
Terremoto oggi Marche 29 dicembre 2018
Alle ore 10:00 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Visso, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Visso, 6 km da Monte Cavallo, 8 km da Preci ed Ussita, 27 km ad est di Foligno, 54 km a nord est di Terni.
Terremoto oggi Sicilia 29 dicembre 2018
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia alle ore 3:11 della notte di oggi, sabato 29 dicembre 2018. Epicentro in mare, 36 chilometri a nord di Palermo, 40 km a nord di Bagheria, 93 km a nord est di Trapani. Distretto scossa siciliana centro settentrionale. Ipocentro ad 1 chilometro di profondità.
Terremoto oggi Calabria 29 dicembre 2018
Alle ore 4:51 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Calabria. Epicentro a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da San Ferdinando e Rosarno, 7 km da Gioia Tauro e Nicotera, 8 km da Rizziconi, 9 km da Limbadi, 11 km da Feroleto della Chiesa e Melicucco, 47 km a nord est di Messina, 49 km a nord est di Reggio Calabria, 64 km a sud ovest di Lamezia Terme, 74 km a sud ovest di Catanzaro, 94 km a sud di Cosenza.
Terremoto oggi 29 dicembre 2018, le forti scosse nel mondo
Alle ore 4:39 di oggi, forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 in Indonesia. Epicentro in mare, ipocentro ad 83 km di profondità. Inizialmente era stata anche diffusa un'allerta tsunami, poi rientrata, come riporta IlMessaggero.it. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 28 dicembre 2018, le scosse registrate ieri in provincia di Catania
Nella giornata di ieri, registrate cinque scosse di terremoto in provincia di Catania. Coinvolti i comuni di Ragalna, Adrano e Zafferana Etnea. Alle ore 22:14 di ieri sera la scossa più intensa, di magnitudo 2.4 ad Adrano, in provincia di Catania. Ipocentro a 4 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Adrano, 6 km da Biancavilla, 9 km da Santa Maria di Licodia, 30 km ad ovest di Acireale, 30 km a nord ovest di Catania.
Terremoto 28 dicembre 2018, ieri scossa in provincia di Siracusa
Alle ore 6:33 di ieri mattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Canicattini Bagni, provincia di Siracusa. Ipocentro a 20 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Canicattini Bagni, 11 km da Noto, 13 km da Avola, 25 km ad ovest di Siracusa, 28 km ad est di Ragusa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 28 dicembre 2018, scossa ieri in Basilicata
Alle ore 3:28 di ieri notte, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 registrata in Basilicata. Epicentro a Potenza, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Potenza, 5 km da Pignola, 11 km da Tito e da Vaglio Basilicata, 67 km ad ovest di Matera, 67 km ad ovest di Altamura, 69 km ad est di Battipaglia, 73 km a sud di Cerignola.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16