Terremoto oggi Italia, 30 marzo 2016: ieri scosse M 2.7 provincia di Messina e M 2.8 Tirreno Meridionale / Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, mercoledì 30 marzo 2016: ieri scossa M 2.7 Costa Siciliana nord orientale. In nottata M 5.2 in Grecia, mar Ionio meridionale e M 2.4 Tirreno meridionale. Sisma M 2.8 Canale di Sicilia Meridionale e M 2.0 Costa Catanese tra tarda mattinata e primo pomeriggio. In serata M 2.8 Tirreno Meridionale
Terremoto oggi Sicilia, 29 marzo 2016, scossa M 2.7 provincia di Messina, dati Ingv
Terremoto oggi Italia, 30 marzo 2016: ieri scosse M 2.7 provincia di Messina e M 2.8 Tirreno Meridionale / Dati Ingv –
Nella serata di martedì 29 marzo 2016 l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2. nel Tirreno Meridionale, in mare. Evento rilevato alle 23:23. Ipocentro a 226 km di profondità. Situazione sismica tranquilla sulla penisola italiana.
Due scosse di terremoto tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, martedì 29 marzo 2016: la prima, alle 12:56, di magnitudo 2.8 nel Canale di Sicilia meridionale, in mare; ipocentro a 154 km di profondità. La seconda, di magnitudo 2.0, sulla Costa Catanese alle 14:08: ipocentro a 29 km.
Durante la mattinata di oggi, non sono state registrate altre scosse di terremoto sulla Penisola italiana, l'ultimo sisma è avvenuto stamattina presto, alle ore 6:41. Scossa di magnitudo 2.7 in Sicilia. A seguire i dettagli.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 5.2 Richter nella notte di oggi, 29 marzo 2016 in Grecia, nel mar Ionio meridionale, alle ore 3:05, ipocentro a 10 chilometri. In Italia, alle ore 4:18, sisma M 2.4 Tirreno meridionale, con ipocentro a 186 chilometri. Epicentro 66 km a W di Lamezia Terme, 75 a SW di Cosenza. Alle ore 6:41 di stamattina, scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nel distretto sismico Costa Siciliana nord orientale (Messina), in Sicilia. Ipocentro ad 8 chilometri, epicentro in provincia di Messina, in prossimità delle seguenti località: Terme Vigliatore, Falcone, Olivieri, Furnari, Rodì Milici, Mazzarrà Sant'Andrea, Barcellona Pozzo di Gotto. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle ore 19:07 di ieri sera, Ingv ha registrato una debole scossa di terremoto in Sicilia, di magnitudo 2.1 con ipocentro a 33 km. Epicentro in provincia di Enna, nei pressi di Troina, Cerami, Gagliano Castelferrato. Localmente interessata anche la provincia di Messina: San Teodoro, Cesarò. Alle ore 17:57 sisma di magnitudo 2.4 in Basilicata, ipocentro a 24 km, epicentro in provincia di Matera, in prossimità di Stigliano, San Mauro Forte, Cirigliano. Alle ore 9:17 del mattino di ieri scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Toscana, ipocentro a 7 km, epicentro in provincia di Siena. Nella notte Ingv aveva registrato una sequenza sismica di tre scosse in Emilia Romagna, due di magnitudo 2 ed un di M 2.6 Richter, con epicentro in provincia di Bologna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ricapitolando, stanotte due scosse di terremoto registrate da Ingv, M 5.2 nel mar Ionio meridionale, in Grecia e M 2.4 Tirreno meridionale. Stamane scossa M 2.7 in Sicilia, distretto sismico Costa Siciliana nord orientale, con ipocentro a 186 km ed epicentro in provincia di Messina. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10