
Terremoto Italia oggi, venerdì 3 giugno 2016: scossa in serata M 2.1 Isole Eolie, nel pomeriggio M 2.3 Costa Calabra sud occidentale, sisma magnitudo 2.4 nel distretto Isole Eolie. M 3.9 Canale di Sicilia in mattinata.

Terremoto oggi Sicilia e Calabria, 3 giugno 2016: scossa M 3.9 Canale di Sicilia, M 2.3 Costa Calabra – Dati Ingv
Terremoto oggi Italia, 3 giugno 2016: scossa M 3.9 Canale di Sicilia, M 2.3 Costa Calabra, M 2.1 Isole Eolie – Dati Ingv
L’Ingv ha registrato diverse scosse di terremoto nella giornata di oggi, venerdì 3 giugno 2016. L’ultima di M 2.1 della scala Richter alle 22:31 nelle Isole Eolie, ipocentro a 12 km. Nel pomeriggio, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter alle 17:45 sulla Costa Calabra sud occidentale con ipocentro a 42 km. I Comuni più vicini all’epicentro sono Falerna e Gizzeria in provincia di Catanzaro, distanziati a 17 km dal sisma. La città più vicina invece è Lamezia Terme, a 25 km a Ovest del sisma. Un’altra scossa di terremoto è stata registrata oggi alle 11:59 di magnitudo 3.9 nel Canale di Sicilia, ipocentro ad una profondità di 8 chilometri. Nessun comune sulla terraferma vicino all’epicentro. L’Ingv ha registrato due scosse di terremoto nel corso della nottata di oggi, alle ore 00:13 sisma M 2.1 nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 156 chilometri in mare. Epicentro localizzato 62 km a nord di Messina, 72 a nord di Reggio Calabria, 73 ad ovest di Lamezia Terme. Alle ore 02:47 scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto Isole Eolie, con ipocentro a 12 km, epicentro a 13 chilometri da Lipari (Messina). Evento sismico localizzato 60 km ad ovest di Messina, 71 ad ovest di Reggio Calabria. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia. […]
Non ci sono scosse di terremoto di magnitudo elevata da segnalare nel mondo oggi. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia: nel corso della nottata sequenza sismica di scosse tra le province di Viterbo e Terni, tra Lazio ed Umbria, quella più elevata ha raggiunto magnitudo 3.2 alle ore 05:27, con ipocentro a 5 km. Al mattino M 3.7 e 2.9 nel Tirreno meridionale, con ipocentro a 184 e 275 chilometri, molto profondo in entrambi i casi. Alle 18:39 lieve scossa di terremoto M 2.0 in provincia di Asti, ipocentro a 16 chilometri. […]
Situazione sismica tranquilla nel corso della mattinata di oggi, venerdì 3 giugno 2016. Registrata una scossa di terremoto M 3.9 nel Canale di Sicilia, ma in mare, lontano dalla terraferma. Nel pomeriggio scossa M 2.3 nel distretto Costa Calabra sud occidentale. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.