Terremoto oggi Sicilia 3 giugno 2019, scossa M 2.4 in provincia di Enna | Dati INGV
Tutte le scosse di terremoto della giornata di oggi, lunedì 3 giugno 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Calabria 3 giugno 2019
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Calabria alle ore 4:48 di oggi, lunedì 3 giugno 2019. Epicentro in mare, distretto sismico costa ionica cosentina. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 7 km da Amendolara, 9 km da Roseto Capo Spulico, 11 km da Trebisacce, 15 km da Albidona, 76 km a nord est di Cosenza, 80 km a sud ovest di Taranto, 84 km a sud di Matera.
Terremoto oggi Sicilia 3 giugno 2019, scossa M 2.4 provincia di Enna
Alle ore 00:34 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia, epicentro a Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna. Ipocentro a 66 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Valguarnera Caropepe, 8 km da Enna, 10 km da Calascibetta, 13 km da Assoro e Leonforte, 15 km da Aidone, 16 km da Piazza Armerina, 17 km da Nissoria, Raddusa e Villarosa, 26 km ad est di Caltanissetta, 52 km a nord di Gela, 65 km ad ovest di Catania, 66 km a nord di Vittoria.
Terremoto 3 giugno: scossa in mare
Alle ore 13.03 l'INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 al largo del Mar Ionio Meridionale, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a oltre 100 km dalla terraferma italiana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 2 giugno 2019, scossa in Umbria ieri sera
Nella serata di ieri, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto in Umbria. Lieve sisma di magnitudo 2.1alle ore 19:45, con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, ed ipocentro a 8 km di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Norcia, 10 km da Cascia, 12 km da Preci, 13 km da Castelsantangelo sul Nera, 38 km a sud est di Foligno, 45 km a nord est di Terni.
Terremoto Puglia, 2 giugno 2019, scossa in provincia di Foggia
Nella mattinata di ieri, alle ore 10:24 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Puglia. Epicentro a Vico del Gargano, in provincia di Foggia. L'ipocentro del sisma è stato localizzato a 20 km di profondità. L'evento si è verificato a 25 km a nord di Manfredonia, a 51 km a est di San Severo e a 55 km a nord-est di Foggia.
Terremoto Umbria 2 giugno 2019, scossa in provincia di Perugia
L'Ingv ha registrato alle ore 5:00 di ieri una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Cascia, in provincia di Perugia. L'ipocentro si è verificato a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Cascia, 8 km da Poggiodomo e Monteleone di Spoleto, 35 km ad est di Terni, a 39 km a sud-est di Foligno e a 49 km a nord-ovest dell'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, 3 giugno 2019: le ultime scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, lunedì 3 giugno 2019, da segnalare una forte scossa di magnitudo 6.2 rilevata alle ore 7.57 italiane nel mare a nord della Sumatra (Indonesia). Successivamente aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16