Terremoto oggi Italia, 31 dicembre 2015: scossa M 2.7 mar Ionio, 2.4 e 2.5 Tirreno meriodionale, dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Italia, 31 dicembre 2015: scosse M 2.7 Ionio, M 2.4 e 2.5 Tirreno meridionale. Ieri lieve scossa di magnitudo 2.1 nel distretto Canale di Sicilia, al mattino M 2.3 Adriatico Centrale e nel pomeriggio 2.0 a Frosinone. In serata 2.0 e 3.1 al confine tra Italia e Francia Info e dati Ingv.

Terremoto oggi Italia, 31 dicembre 2015: scossa M 2.7 mar Ionio, 2.4 e 2.5 Tirreno meriodionale, dati Ingv – In serata due serremoto di magnitudo 2.0 e 3.1 al confine tra Italia e Francia: ipocentro a 9 km e 5 km. Nel pomeriggio, alle 16:42, altra scossa nel Tirrenio Meridionale: magnitudo 2.5 della scala Richter, ipocentro a 120 km. Alle 9:29 terremoto registrato oggi 31 dicembre 2015 in Italia nel distretto mar Ionio meridionale, ipocentro profondo 30 km. Terremoto di magnitudo 2.4 Richter nel distretto Tirreno meridionale stanotte in Italia. Ipocentro a 137 chilometri, nessuna scossa al mattino. Nel pomeriggio di ieri sisma di magnitudo 2.0 della scala Richter a Belmonte Castello, in provincia di Frosinone: ipocentro a 9 km. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata alle ore 1:19 di ieri, 30 dicembre 2015 in Sicilia. Il distretto sismico interessato è quello del Canale di Sicilia meridionale. Ipocentro localizzato alla porfondità di 10 chilometri, in mare. La scossa è stata di lieve entità, con epicentro situato 68 km a SE di Modica, 76 km a SE di Ragusa, 88 km a S di Siracusa. Nella prima parte della mattinata Ingv ha registrato un terremoto di magnitudo 2.3 Richter nel distretto sismico Adriatico centrale, scossa avvenuta alle ore 6:42. Dettagli su epicentro ed ipocentro a pagina successiva.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto di magnitudo 2.3 Adriatico centrale alle 6:42, ipocentro profondo 8 km, epicentro 90 km ad E di Pescara, 98 km ad E di San Severo. Il sisma è stato di debole entità ed è avvenuto lontano dalla cosa, quindi non è stato avvertito dalla popolazione italiana.  Situazione sismica tranquilla negli altri distretti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel corso della prima parte della mattinata Ingv ha registrato una sola scossa di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo 2.3 Richter, distretto Adriatico centrale. In serata nessun evento da segnalare al momento. Aggiornamenti nel corso della giornata sulla situazione sismica italiana, per le scosse consultate la sezione dedicata sul sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.