Terremoto oggi Sicilia e Lazio 30 gennaio 2017: scossa M 3.5 provincia di Catania, M 2.9 provincia di Rieti - Dati Ingv ora
Terremoto Sicilia e Lazio oggi, lunedì 30-01-2017: sequenza di scosse sull'Etna, in provincia di Catania, di magnitudo 3.5 la più elevata. Sisma M 2.9 in provincia di Rieti.
Terremoto oggi Sicilia 30-1-2017: serie di scosse sull'Etna in provincia di Catania, M 3.5 la più alta – Dati Ingv ora
Terremoto oggi Sicilia e Lazio 30 gennaio 2017: scossa M 3.5 provincia di Catania, M 2.9 provincia di Rieti – Dati Ingv ora
Proseguono gli eventi sismici registrati da Ingv nella giornata odierna, Questa mattina i sismologi hanno registrato il sisma più intenso in Sicilia, ma anche nel pomeriggio non sono mancate le scosse di terremoto nel centro Italia. Oggi lunedì 30 gennaio 2017, alle 13:44 sisma M 2.9 nel Lazio, epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro a 8 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Accumoli e Campotosto, quest'ultimo in provincia di L'Aquila.
Come dicevamo, in mattinata serie di scosse di terremoto registrate oggi in provincia di Catania. Gli eventi finora sono 20 ed hanno avuto magnitudo compresa tra 2.0 e 3.5 Richter. Il sisma che ha raggiunto magnitudo più elevata, 3.5 Richter, si è verificato alle ore 10:51. Epicentro in provincia di Catania, a Ragalna, ipocentro ad 11 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. La zona in questione è quella dell'Etna.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto in Toscana, nella notte di oggi, alle ore 02:14, raggiunta magnitudo 2.4 della scala Richter. Epicentro in provincia di Arezzo, a sei chilometri da Pieve Santo Stefano. Ipocentro a 6 chilometri di profondità. L'evento è stato di lieve entità, difficilmente avvertito dalla popolazione, se non in prossimità dell'epicentro.
Nella giornata di ieri nello stesso distretto sismico , in Toscana, si è verificata una sequenza di eventi di magnitudo compresa tra 2.1 e 2.7 Richter, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'epicentro delle scosse di terremoto è stato localizzato sempre a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo. Dopo l'evento di stanotte non ne sono stati registrati altri di magnitudo pari o superiore a 2.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli ultimi eventi forti in Italia sono avvenuti il 18 gennaio 2017. Scosse di magnitudo compresa tra 5 e 5.5 della scala Richter di rilevazione sismica, con epicentro in provincia dell'Aquila. La sequenza di eventi continua dallo scorso agosto, dal forte sisma di magnitudo 6.0 di Amatrice. Nel corso della giornata di oggi, 30-1-2017 aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate.
A cura di Valerio Fioretti
Aggiornato da Daniele Magliuolo
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10