Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia lunedì 4 febbraio 2019, scossa M 2.4 in provincia Messina – Dati Ingv

di

Terremoto Sicilia oggi lunedì 4 febbraio 2019, scossa M 2.4 in provincia di Messina

Terremoto oggi Sicilia lunedì 4 febbraio 2019, scossa M 2.4 in provincia Messina – Dati Ingv

Terremoto oggi Calabria e Marche 4 febbraio 2019

Alle ore 12:42 lieve sisma di magnitudo 2.2 registrato ad Ussita, in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Ussita, 6 km da Visso, 7 km da Castelsantangelo sul Nera, 37 km ad est di Foligno, 56 km a nord ovest di Teramo. Alle ore 9:04 scossa di terremoto M 2.4 in Calabria, distretto costa calabra sud occidentale. Ipocentro a 180 chilometri di profondità. Epicentro in mare, 55 chilometri ad ovest di Lamezia Terme, 65 km a sud ovest di Cosenza, 78 km ad ovest di Catanzaro.

Terremoto oggi Sicilia 4 febbraio 2019

L’Istittuto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Sicilia alle ore 5:34 di oggi, lunedì 4 febbraio 2019. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Epicentro a Meri, in provincia di Messina. Evento localizzato a 3 km da Meri e Barcellona Pozzo di Gotto, 5 km da San Filippo del Mela, 6 km da Milazzo e Terme Vigliatore, 7 km da Santa Lucia del Mela, 8 chilometri da Rodì Milici e Pace del Mela, 9 km da Castroreale e Gualtieri Sicaminò.

Terremoto 3 febbraio 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 21:42 di ieri sera, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Abruzzo. Epicentro a Campotosto, in provincia di L’Aquila, ipocentro a 16 km. Alle ore 19:53 scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Melfi, in provincia di Agrigento, ipocentro a 22 km. Evento localizzato a 5 km da Menfi, 11 km da Sciacca e Sambuca di Sicilia, 12 km da Santa Margherita di Belice, 38 km ad est di Mazara del Vallo, 56 km ad est di Marsala, 59 km a nord ovest di Agrigento. Alle ore 19:15 scossa M 2.6 a Campotosto, in provincia di L’Aquila, ipocentro a 16 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Campotosto, 7 km da Capitignano, 8 km da Crognaleto, 21 chilometri a nord di L’Aquila.

Terremoto 3 febbraio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio

Alle ore 17:48 di ieri pomeriggio sisma di magnitudo 2.0 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 7 km. Evento localizzato a 2 km da Monte Cavallo, a 6 km da Pieve Torina, 24 km ad est di Foligno, 50 km ad est di Perugia. Alle 13:07 scossa M 2.0 a Palena, in provincia di Chieti, ipocentro a 9 chilometri.

Terremoto 3 febbraio 2019, le scosse registrate ieri mattina e ieri notte

Alle ore 6:24 di ieri mattina scossa di terremoto M 2.1 costa catanese, ipocentro a 10 km. Epicentro in mare, a 14 km da Riposto, in provincia di Catania. Alle ore 1:56 di ieri notte, scossa M 2.3 stretto di Messina. Epicentro in mare, a 13 km da Bagnara Calabra, Palmi e Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro a 19 km.

Terremoto oggi 4 febbraio 2019, le forti scosse nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, alle ore 20:29 registrata forte scossa di terremoto di M. 6.0 a Sumatra in Indonesia, con ipocentro a 20 km di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto