Terremoto oggi Sicilia 4 gennaio 2019, scossa M 3.5 provincia di Catania - Dati Ingv
Terremoto Sicilia oggi, venerdì 4 gennaio 2019, scossa di magnitudo 3.5 in provincia di Catania
Terremoto oggi Sicilia 4 gennaio 2019
Prosegue lo sciame sismico in Sicilia. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato quattro scosse di terremoto a Ragalna (provincia di Catania) tra le ore 00:01 e 5:10 di oggi, venerdì 4 gennaio 2019. L'evento di magnitudo più elevata, 3.5 Richter, si è verificato alle ore 5:10 ed è stato ben avvertito dalla popolazione. Non ci sono al momento segnalazioni di danni a persone o cose segnalati dalla nostra community. Segnalazioni dalla nostra utenza sono giunte da Ragalna, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Adrano, Nicolosi e Belpasso, i comuni più vicini all'epicentro. L'evento si è verificato 22 chilometri ad ovest di Acireale, 25 km a nord ovest di Catania, 77 chilometri a sud ovest di Reggio Calabria. Ipocentro a 0 km. Alle ore 00:01 scossa di magnitudo 3.0 a Ragalna, provincia di Catania, ipocentro ad 1 km, repliche di magnitudo 2.4 e 3.0 alle ore 00:20 e 4:54. A
Terremoto Marche oggi, 4 gennaio 2019
Alle ore 2:35 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 registrata nelle Marche. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato a 9 km da Castelsantangelo sul Nera e Norcia, 10 km da Arquata del Tronto, 12 km da Montegallo, 43 chilometri ad est di Foligno, 46 km ad ovest di Teramo, 54 km a nord est di Terni.
Terremoto 3 gennaio 2019, le scosse registrate ieri in Italia
Alle ore 22:21 di ieri sera scossa di magnitudo 2.9 registrata in Sicilia, epicentro a Ragalna, provincia di Catania, ipocentro a 0 chilometri di profondità. Alle ore 22:19 sisma M 2.5 a Santa Maria di Licodia, provincia di Catania, ipocentro a 0 chilometri di profondità. Sempre alle 22:19 scossa M 2.3 a Ragalna, provincia di Catania, con ipocentro a 2 km di profondità. Alle ore 11:03 di ieri mattina sisma di magnitudo 2.2 a Chialamberto, in provincia di Torino, ipocentro a 17 chilometri di profondità. Alle ore 8:16 sisma M 2.3 Tirreno meridionale, ipocentro a 69 chilometri di profondità. Alle ore 7:00 di ieri mattina scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Campotosto, in provincia di L'Aquila, ipocentro a 18 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Campotosto, 5 km da Capitignano, 10 km da Crognaleto e Montereale, 19 km a nord di L'Aquila, 32 km ad ovest di Teramo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16