Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Lazio 4 giugno 2016: scossa M 2.4 in provincia di Viterbo – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Lazio oggi sabato 4 giugno 2016: scossa di magnitudo 2.4 in provincia di Viterbo. Nella notte M 2.4 in Sicilia, provincia di Enna. Ultimo sisma poco dopo la mezzanotte di M 2.4 in provincia di Macerata, Marche.

Terremoto oggi Lazio 4 giugno 2016: scossa M 2.4 in provincia di Viterbo - Dati Ingv

Terremoto oggi Lazio 4 giugno 2016: scossa M 2.4 in provincia di Viterbo – Dati Ingv

Terremoto oggi Lazio 4 giugno 2016: scossa M 2.4 in provincia di Viterbo – Dati Ingv

Poco dopo la mezzanotte, alle 00:30 è stata registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nella regione Marche con ipocentro ad una profondità di 24 km. L’epicentro è stato localizzato a Samano, in provincia di Macerata. L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto alle 17:35 di oggi, sabato 4 giugno 2016, M 2.4 con epicentro a Civitella d’Agliano, in provincia di Viterbo. Ipocentro a 6 km di profondità. Tra i paesi vicini al sisma, Castiglione in Teverina e Graffignano.  L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia alle ore 3:50 di oggi, sabato 4 giugno 2016. Il sisma ha avuto ipocentro profondo 34 chilometri. Epicentro in provincia di Enna, in prossimità delle seguenti località: Troina, Cerami, Gagliano Castelferrato. Coinvolta anche la provincia di Messina: San Teodoro, Cesarò, Capizzi. Terremoto localizzato 51 km ad ovest di Acireale, 51 a nord ovest di Catania, 61 a nord est di Caltanissetta. Ieri sera sempre in Sicilia è stata registrata una lieve scossa M 2.1 nel distretto Isole Eolie, con ipocentro a 12 km. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse avvenute ieri in Italia. […]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi. Vediamo le scosse avvenute ieri in Italia: scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter alle 17:45 di ieri sulla Costa Calabra sud occidentale con ipocentro a 42 km. I Comuni più vicini all’epicentro sono Falerna e Gizzeria in provincia di Catanzaro, distanziati a 17 km dal sisma. La città più vicina invece è Lamezia Terme, a 25 km a Ovest del sisma. Alle 11:59 terremoto di magnitudo 3.9 nel Canale di Sicilia, ipocentro ad una profondità di 8 chilometri. Nessun comune sulla terraferma vicino all’epicentro. Alle ore 00:13 sisma M 2.1 nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 156 chilometri in mare. Epicentro localizzato 62 km a nord di Messina, 72 a nord di Reggio Calabria, 73 ad ovest di Lamezia Terme. Alle ore 02:47 scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto Isole Eolie, con ipocentro a 12 km, epicentro a 13 chilometri da Lipari (Messina). Evento sismico localizzato 60 km ad ovest di Messina, 71 ad ovest di Reggio Calabria. […]

Situazione sismica tranquilla nella mattinata di oggi, sabato 4 giugno, in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Aggiornamenti sulle scosse avvenute in Italia in giornata.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto