
Terremoto Abruzzo, Sicilia, Umbria e oggi, martedì 5 aprile 2016: scossa di magnitudo 2.9 Isole Eolie in mattinata. A seguire sisma M 2.1 con epicentro in provincia di Perugia. Scossa M 2.5 L’Aquila in serata

Terremoto oggi 5 aprile 2016: scossa M 2.9 Isole Eolie, M 2.1 provincia di Perugia dati Ingv
Terremoto oggi Abruzzo e Umbria, 5 aprile 2016: scosse M 2.5 provincia dell’Aquila e M 2.1 provincia di Perugia – Dati Ingv –
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 alle 19:04 di oggi, martedì 5 aprile 2016, con epicentro a Fagnano Alto, in provincia dell’Aquila: ipocentro a 10 km di profondità. Nessun sisma di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nel pomerigigo. Durante la mattinata di oggi sono state registrate tre scosse di terremoto. La prima, alle ore 6:03, di magnitudo 2.9 in Sicilia, con epicentro nel distretto sismico Isole Eolie, ed ipocentro a 253 km. Epicentro in provincia di Messina, localizzato 93 km ad W della città, nessun comune coinvolto sulla terraferma. Alle ore 6:14 lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Molise, ipocentro a 14 chilometri. Epicentro in provincia di Campobasso, queste le località più vicine: Ferrazzano, Campobasso, Mirabello Sannitico, Baranello, Vinchiaturo. Alle ore 11:10 lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Umbria, con epicentro in provincia di Perugia, nei pressi di Norcia. Ipocentro a 11 chilometri. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]
Dopo aver segnalato le scosse di terremoto avvenute nella mattinata di oggi, andiamo a vedere quelle registrate ieri. Nella giornata di ieri si sono verificati due eventi sismici avvertiti dalla popolazione, si tratta di due scosse di terremoto avvenute in Emilia Romagna e nel Molise, entrambe di magnitudo 3.1 della scala Richter. Alle ore 22:46 terremoto M 3.1 Emilia Romagna, ipocentro a 37 km, epicentro in provincia di Folrì-Cesena, in prossimità dei seguenti comuni: Cesena, Forlimpopoli, Bertinoro, Cervia. Alle ore 19:36 scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Molise, con ipocentro a 10 km. Epicentro in provincia di Campobasso, nei pressi di Campobasso, Ferrazzano, Baranello, Mirabello Sannitico, Busso. Nella mattinata di ieri Ingv aveva registrato due scosse di terremoto in Calabria, entrambe di magnitudo 2.5, con epicentro in provincia di Cosenza. […]
Sono tre gli eventi sismici registrati durante la mattinata di oggi, martedì 5 aprile 2016: scossa di terremoto M 2.9 in Sicilia, distretto Isole Eolie, M 2.1 in Molise, in provincia di Campobasso e M 2.1 in Umbria, provincia di Perugia. Nel mondo, forte scossa di terremoto M 6.1 in Indonesia, ipocentro a 10 km alle ore 10:29. Nel corso della giornata odierna aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia. Sempre in mattinata è stato registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 alle Isole Taulad, in Indonesia: epicentro in mare, ipocentro a 10 km di profondità.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.