
Terremoto Sicilia oggi, sabato 5 gennaio 2019, scossa di magnitudo 3.2 in provincia di Siracusa

Terremoto oggi Sicilia 5 gennaio 2019
Terremoto oggi Marche 5 gennaio 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche alle ore 7:53 di oggi, sabato 5 gennaio 2019. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Castelsantangelo sul Nera, 7 km da Norcia e Preci, 10 km da Visso, 36 chilometri ad est di Foligno, 50 km a nord est di Terni, 52 km ad ovest di Teramo, 60 km a nord ovest di L’Aquila. (Fonte: Ingv.it)
Terremoto oggi Sicilia 5 gennaio 2019
L’Ingv ha registrato tre scosse di terremoto in Sicilia nella notte di oggi. Alle ore 2:45 sisma di magnitudo 2.7 a Sortino, in provincia di Siracusa, ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Sortino, 9 km da Melilli, Ferla, Solarino e Cassaro, 25 chilometri ad ovest di Siracusa, 37 km a nord est di Ragusa, 40 km a sud di Catania, 40 km a nord est di Modica, 50 km ad est di Vittoria. Alle ore 2:47 replica di magnitudo più elevata, 3.2 della scala Richter, avvertita dalla popolazione. Epicentro sempre a Sortino (SR), ipocentro a 6 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Sortino, 9 km da Melilli, Ferla, Solarino e Cassaro, 25 chilometri ad ovest di Siracusa, 37 km a nord est di Ragusa, 40 km a sud di Catania, 41 km a nord est di Modica, 50 km ad est di Vittoria, 53 km a sud di Acireale. Alle ore 2:49 sisma di magnitudo 2.7 nel distretto costa siracusana. Epicentro in mare, 39 chilometri a nord est di Siracusa, 56 km a sud est di Catania, 58 km a sud est di Acireale, 90 km ad est di Ragusa, 91 km a nord est di Modica, 94 km a sud di Reggio Calabria.
Terremoto 4 gennaio 2019, le scosse registrate ieri in Sicilia
Ieri quattro scosse di terremoto registrate in Sicilia, a Ragalna, in provincia di Catania, dove è proseguito lo sciame sismico. I quattro eventi si sono verificati tra le ore 00:01 e le 5:10 di venerdì 4 gennaio 2019. La scossa più elevata ha raggiunto magnitudo 3.5 Richter ed è avvenuta alle ore 5:10, ipocentro a 0 km. Evento localizzato a 7 km da Ragalna, 9 km da Biancavilla, 10 km da Santa Maria di Licodia, 22 km ad ovest di Acireale, 25 km a nord ovest di Catania.
Terremoto ieri 4 gennaio 2019, scossa nelle Marche
Ieri notte, alle ore 2:35, lieve sisma M 2.1 nelle Marche, epicentro a Castelsantangelo sul Nera, ipocentro a 13 km di profondità. Evento localizzato a 9 chilometri da Castelsantangelo sul Nera e Norcia, 10 chilometri da Arquata del Tronto, 12 km da Montegallo, 43 chilometri ad est di Foligno, 46 chilometri ad ovest di Teramo, 54 km a nord est di Terni, 55 km a nord ovest di L’Aquila, 73 km ad est di Perugia.
Terremoto oggi 5 gennaio 2019, le forti scosse nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 5 gennaio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.