Terremoto oggi Sicilia, 5 maggio 2019: scossa M 2.4 in provincia di Catania e Palermo | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 5 maggio 2019: colpite le province sicule di Catania, Palermo e Siracusa
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 5 maggio 2019: scosse di magnitudo 2.4 a Zafferana Etnea (CT) e Gangi (PA)
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato in Sicilia alle ore 3.39 di oggi, domenica 5 maggio 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, con ipocentro a 5 chilometri di profondità. Il sisma, di lieve entità, si è verificato a 14 km da Acireale, 24 km da Catania, 66 km da Reggio Calabria, 68 km da Messina e 75 km da Siracusa. Più tardi (ore 9.11), sempre in Sicilia, rilevato un altro terremoto di magnitudo 2.4 a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro profondo 5 chilometri. Il sisma si è verificato a 39 km da Caltanissetta, 72 km da Bagheria, 80 km da Catania, 81 km da Agrigento e 86 km da Palermo. Poco prima l'INGV ha registrato (alle ore 7.01) un lieve sisma di magnitudo 2.0 ancora a Gangi, ipocentro profondo 5 km.
Terremoto oggi 5 maggio 2019, scossa in provincia di Siracusa
Alle ore 9.24 di oggi l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 2.3 a Floridia, in provincia di Siracusa, con ipocentro a 25 chilometri di profondità, sisma verificatosi a 15 km da Siracusa, 38 km da Ragusa, 52 km da Catania, 64 km da Acireale e 79 km da Gela.
Terremoto oggi 4 maggio 2019, trema la terra a Catania
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, nella giornata di sabato 4 maggio 2019, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 alle ore 13:59 con epicentro a Calatabiano, in provincia di Catania, e ipocentro a 9 km. Il sisma è stato localizzato a 26 km a nord di Acireale, 39 km a nord di Catania e a 48 km sud ovest di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 4 maggio 2019: scossa in mare
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 nel Tirreno meridionale alle ore 6:41 di oggi, sabato 4 maggio 2019. Epicentro in mare, 85 km a nord ovest di Cosenza. Ipocentro a 290 km di profondità.
Terremoto oggi Marche – 4 maggio 2019
Alle ore 2:48 sisma di magnitudo 2.1 nelle Marche. Epicentro a Camerino, provincia di Macerata. Ipocentro a 12 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Camerino e Pievebovigliana, 6 km da Muccia, 8 km da Fiordimonte e Pieve Torina, 9 km da Fiastra, 10 km da Acquacanina, Serrapetrona e Caldarola, 37 km ad est di Foligno, 58 km ad est di Perugia, 66 km a sud ovest di Ancona, 70 km a nord ovest di Teramo, 71 km a nord est di Terni, 82 km a sud di Fano, 87 km a nord di L'Aquila, 91 km a sud di Pesaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 5 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, domenica 5-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Successivamente aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16