Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria 6 dicembre 2017, scossa M 2.9 provincia di Perugia- Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia e Umbria oggi, mercoledì 6 dicembre 2017: scosse M 3.3 costa siciliana nord orientale e M 2.9 a Norcia.

Terremoto oggi Umbria 6 dicembre 2017, scossa M 2.9 provincia di Perugia- Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria 6 dicembre 2017, scossa M 2.9 provincia di Perugia- Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria 6 dicembre 2017, scossa M 2.9 provincia di Perugia- Dati Ingv

Nel pomeriggio serie di scosse nel molisano: alle ore 15.24 scossa M 2.2 a Vastogirardi (IS), replica alle ore 19:14 M 2.2. Alle ore 19:20 M 2.2 a Carovilli, sempre in provincia di Isernia. In serata scossa M 2.2 a L’Aquila.

Alle ore 12:22 sisma M 2.0 Isole Eolie, ipocentro a 116 km. Alle 12:00, terremoto avvertito in Umbria. Magnitudo 2.9 Richter, epicentro a Norcia, provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri. Nella mattinata di oggi, da segnalare una sola scossa di terremoto, avvenuta in Emilia Romagna alle ore 07:40. Sisma M 2.0 a Calestano, in provincia di Parma. Ipocentro a 37 chilometri di profondità. Evento localizzato 24 chilometri a sud ovest di Parma, 40 km ad ovest di Reggio Emilia, 56 km a sud di Cremona.

Nel corso della notte di oggi, mercoledì 6 dicembre 2017, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato alcune scosse di terremoto in Sicilia, nel distretto costa siciliana nord orientale. Magnitudo compresa tra 2.2 e 3.3 della scala Richter di rilevazione sismica. L’evento di magnitudo 3.3, è avvenuto alle ore 04:57 di stanotte, ipocentro a 26 chilometri; epicentro in mare, a 17 km da Gioiosa Marea, in provincia di Messina. Sempre in nottata, sisma M 2.1 costa garganica, alle ore 00:41, ipocentro a 10 km. […]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 6-12-2017. Nel corso delle prossime ore, aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.

Previsioni meteo 6 dicembre 2017, Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni salvo innocui addensamenti nuvolosi in Liguria e sulla pianura Padana. Al pomeriggio nubi sparse sulla Liguria ma senza fenomeni, ampi spazi di sereno altrove. In serata nubi basse in aumento su Liguria e pianura Padana ma con tempo asciutto, sereno altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli occidentali o sud-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino nubi sparse su Toscana ma senza fenomeni associati, più soleggiato altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni salvo innocui addensamenti nuvolosi sulla Toscana. In serata ancora condizioni di tempo stabile con nubi sparse alternare a locali spazi di sereno sulle regioni tirreniche, sereno altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e condizioni di generale stabilità su tutte le regioni salvo qualche addensamento innocuo sulla Sardegna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile e soleggiato sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, poco nuvoloso in Sardegna. In serata ancora condizioni di tempo stabile con poche nubi alternare ad ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati settentrionali. Mari mossi o molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto