Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia 7 ottobre 2018, scossa M 2.1 in provincia di Catania / Dati INGV

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia oggi, domenica 7 ottobre 2018: in mattinata trema ancora la terra in provincia di Catania, sisma di magnitudo 2.1

Terremoto oggi, domenica 7 ottobre

Terremoto oggi Sicilia 7 ottobre 2018, scossa M 2.1 in provincia di Catania / Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella mattinata di oggi, alle ore 5:49 una nuova scossa di terremoto in Sicilia di magnitudo 2.1 con epicentro a Ragalna, in provincia di Catania. Ipocentro a 18 chilometri di profondità. Evento localizzato a 24 km da Catania e a 22 km da Acireale.

Alle ore 7:11 di stamattina, nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.0 registrata Biancavilla (CT) con ipocentro a 5 km di profondità.

Nella nottata di ieri, alle ore 2:39 forte sisma di magnitudo 4.6 in provincia di Catania, epicentro 2 km Sud Santa Maria di Licodia e ipocentro profondo 9 chilometri. Poco dopo alle ore 2.59, una nuova scossa di terremoto ha colpito oggi la Sicilia sempre in provincia di Catania, Il sisma di minore intensità rispetto al precedente, ma sempre nella stessa zona, di intensità magnitudo 2.5, con epicentro a 3 km da Biancavilla, 26 km da Catania. Nel pomeriggio non vi sono state scosse. [….]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, forte scosse di terremoto in nottata, alle ore 2:11 italiana di M. 6.0 ad Haiti, dove si sono registrati crolli e feriti. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Previsioni Meteo Italia oggi, domenica 7 ottobre 2018

Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con tempo instabile in Piemonte,Veneto, Friuli e Romagna, stabile altrove. Al pomeriggio addensamenti compatti con deboli piogge in Friuli, fenomeni più intensi tra Liguria e Piemonte, asciutto altrove. In serata ancora maltempo sulle regioni occidentali con precipitazioni intense, nuvolosità irregolare altrove e piogge assenti. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti Orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino possibili piogge eccetto sulla Toscana con tempo asciutto e brevi schiarite. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di locale instabilità con acquazzoni sparsi sugli Appennini, variabilità asciutta altrove. In serata tempo stabile. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli generalmente Settentrionali. Mari da poco mossi a quasi calmi. [….]

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni eccetto locali piogge in Campania, Sicilia occidentale e Salento. Al pomeriggio ancora piogge sparse e acquazzoni sulla Campania, isole maggiori e Salento, tempo più asciutto altrove. In serata qualche pioggia attesa in Sardegna, tempo stabile altrove con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi. [….]

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto