
Terremoto Sicilia, replica in mattinata
Alle ore 11:19 di oggi, l’Ingv ha registrato una replica di magnitudo 2.3 sempre in Sicilia a Gangi, in provincia di palermo. Ipocentro a 4 chilometri di profondità, in linea con le caratteristiche della faglia. Scossa localizzata a 2 km da Gangi, 9 km da Geraci Siculo, 10 km da Petralia Soprana, 12 km da Petralia Sottana, Bompietro e Sperlinga, 13 km da Castel di Lucio, 14 km da San Mauro Castelverde e Blufi, 15 km da Alimena, 37 km a nord est di Caltanissetta, 70 km ad est di Bagheria.
Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 8 maggio 2019, scosse in provincia di Palermo
Alle ore 4:40 e 6:30 di oggi, mercoledì 8 maggio 2019, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Sicilia, di magnitudo 2.6 e 2.4 Richter. Ipocentro a 4 e 5 chilometri di profondità. Epicentro a Gangi, in provincia di Palermo. Il sisma di magnitudo 2.6 è stato localizzato a 3 km da Gangi, 7 km da Geraci Siculo, 10 km da Petralia Soprana e San Mauro Castelverde, 11 km da Castel di Lucio e Petralia Sottana, 13 km da Bompietro, 14 km da Sperlinga, 15 km da Blufi, 39 km a nord est di Caltanissetta, 68 km ad est di Bagheria, 80 km a nord est di Agrigento, 82 km ad est di Palermo.
Terremoto Umbria oggi, 8 maggio 2019
Alle ore 23.14 l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Vallo di Nera, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 22 km da Foligno, 31 km da Terni, 51 km da Perugia e 67 km da L’Aquila.
Terremoto Sicilia oggi, scossa in provincia di Catania
Alle ore 5:10 debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Caltagirone, provincia di Catania. Ipocentro a 19 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Caltagirone, 7 km da Grammichele, 11 km da Mineo, 13 km da San Michele di Ganzaria, 14 km da Mirabella Imbaccari, 15 km da Licodia Eubea, 33 km a nord di Vittoria, 34 km a nord est di Gela.
Terremoto 7 maggio 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 22:09 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Abruzzo. Epicentro nei pressi di Ovindoli, in provincia di L’Aquila, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Ovindoli, 6 km da Celano e Aielli, 8 km da Cerchio, 9 km da Secinaro, Tione degli Abruzzi, Collarmele e Rocca di Mezzo, 10 km da Gagliano Aterno, 28 km a sud est di L’Aquila.
Terremoto 7 maggio 2019, diverse scosse in Sicilia ieri
Diverse scosse di terremoto registrate dall’Ingv in Sicilia ieri, la più intensa ieri mattina alle 10:09, nei pressi di Gangi, in provincia di Palermo. Magnitudo 3.3, con ipocentro a 5 km di profondità. Anche ieri pomeriggio, alle ore 15:29, un evento sismico di magnitudo 3.1 è stato registrato sempre a Gangi, in provincia di Palermo, con ipocentro ad 8 km di profondità.
Terremoto 7 maggio 2019, ieri scosse anche in Calabria
Ieri notte scosse di terremoto in Calabria, M 2.8 a Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza, ipocentro ad 8 km di profondità alle 3:37. Alle 4:40 scossa M 3.0 in mare, con epicentro nel distretto Costa Calabra su orientale, con ipocentro a 40 km di profondità.
Terremoto oggi 8 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, mercoledì 8-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.