Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia e Calabria, 9 maggio 2016: scosse M 2.6 Isole Eolie e M 2.4 Mar Ionio Meridionale – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia e Calabria oggi, lunedì 9 maggio 2016: registrata scossa di magnitudo 2.6 nelle Isole Eolie in nottata. Nel pomeriggio M 2.4 nel Mar Ionio Meridionale.

Terremoto oggi Sicilia e Calabria, 9 maggio 2016: scosse M 2.6 Isole Eolie e M 2.4 Mar Ionio Meridionale - Dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia e Calabria, 9 maggio 2016: scosse M 2.6 Isole Eolie e M 2.4 Mar Ionio Meridionale – Dati Ingv

Terremoto oggi Sicilia e Calabria, 9 maggio 2016: scosse M 2.6 Isole Eolie e M 2.4 Mar Ionio Meridionale – Dati Ingv

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto oggi, lunedì 9 maggio 2016 alle 17:50. Epicentro nel Mar Ionio Meridionale, al largo delle coste meridionali calabresi, profondità a 23 km. In nottata registrato evento sismico di magnitudo 2.6 alle 3:42 nel distretto Isole Eolie, con ipocentro a 164 chilometri di profondità. Epicentro localizzato 65 km a nord ovest di Messina e 77 a nord ovest di Reggio Calabria. Alle ore 3:54 altra scossa di terremoto di magnitudo 3 della scala Richter registrata dall’Ingv nel distretto Canale di Sicilia meridionale. Ipocentro a 28 chilometri. Scossa localizzata da nord di Linosa e Lampedusa. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri sulla Penisola italiana. […]

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non sono state registrate forti scosse di terremoto oggi. Vediamo gli eventi sismici di ieri: alle 18:35 scossa di magnitudo 2.0 della scala Richter con epicentro a Belpasso, in provincia di Catania; ipocentro a 3 km di profondità. In serata, alle 22:17, replica di magnitudo 2.1, ipocentro a 2 km. Lieve scossa di terremoto rilevata in Sicilia alle 07:16. L’epicentro del sisma, di magnitudo 2.3,  è stato localizzato a Galati Mamertino, in provincia di Messina, ad una profondità di 8 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono situati tutti in provincia di Messina: Longi, San Salvatore di Fitalia, Tortorici, Frazzanò, Mirto, Castell’Umberto. Alle 9:59 l’Ingv ha registrato una seconda scossa, stavolta di M 2.0 nello stesso epicentro con profondità a 5 km. […]

Situazione sismica tranquilla durante la mattinata di oggi, lunedì 9 maggio 2016 in Italia: non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. In nottata gli ultimi due eventi sismici, entrambi in Sicilia. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto rilevate sulla Penisola italiana.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto