Terremoto oggi Sicilia, domenica 16 dicembre 2018: scossa M 3.1 in provincia di Catania - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, domenica 16/12/2018: scossa M 2.4 in provincia di Palermo. Nel primo pomeriggio sisma M 2.9 nei pressi delle Isole Eolie. In serata scossa M 3.1 in provincia di Catania
Terremoto oggi Sicilia, domenica 16 dicembre 2018: scossa M 3.1 in provincia di Catania – Dati INGV
Terremoto oggi 16 dicembre 2018, tre scosse in Sicilia
Nella serata di oggi, alle ore 20:29, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro ad 1 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 22 km a nord-ovest di Acireale, a 29 km a nord di Catania, a 70 km a sud-ovest di Reggio Calabria e a 70 km a sud-ovest di Messina.
Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 16 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare: alle 13:34 sisma di magnitudo 2.9 nei pressi delle Isole Eolie (Messina), con ipocentro a 253 km di profondità. Alle 16:08 scossa di magnitudo 2.2 a Capizzi, in provincia di Messina, con ipocentro a 9 km di profondità.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nella notte di oggi, domenica 16 dicembre, ha registrato una scossa di terremoto nella provincia di Palermo alle ore 00:16 con epicentro localizzato nella città di Gangi. L'ipocentro è stato localizzato a 6 km di profondità. L'epicentro del sisma è stato identificato a 36 km a Nord est di Caltanissetta, a 69 km a est di Bagheria e a 77 km a Nord est di Agrigento. Nella mattinata di oggi, alle ore 6:12 è stato registrato un lieve sisma di M. 2.0 con epicentro ad Amatrice (RI) e ipocentro a 13 km di profondità.
I terremoti registrati nella giornata di ieri, sabato 15 dicembre 2018
Nella mattinata di ieri, sabato 15 dicembre 2018, alle ore lle 05:04, sisma di lieve intensità 2.0 a Scontrone, in provincia di L'Aquila, profondo 16 km dalla superficie. Alle ore 05:41 registrata una scossa di M 2.2 a Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza con ipocentro a 9 km di profondità. Alle ore 9:49 scossa di M 2.0 a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia con epicentro a 13 km di profondità. In tarda mattinata, alle ore 11:47 registrata una scossa di terremoto di intensità 2.4 a Petralia Soprana, in provincia di Palermo. Nel primo pomeriggio di ieri, alle ore 14:39 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro ad Adrano e ipocentro a 19 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoti di venerdì 14 dicembre 2018
Nella giornata di venerdì 14 dicembre, l'INGV ha registrato alcuni eventi sismici di intensità compresa tra 2.1 e 2.5 di magnitudo. La scossa più intensa è stata segnalata a Gangi, in provincia di Palermo, alle ore 11:00, di M 2.5. Sisma dell'intensità 2.3 della scala Richter nelle prime ore della notte a Santo Stefano in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, e di M 2.1 a Fiordimonte, nella provincia di Macerata. Alle 17:01, scossa di M 2.1 a Santomenna, in provincia di Salerno. (FONTE: INGV)
La scossa più intensa sullo Ionio Meridionale
La scossa di terremoto più intensa nella giornata di venerdì è stata segnalata in mare. Il sisma, di M 3.7, è stato localizzato nel Mar Ionio Meridionale alle ore 08:22 della mattina. Evento registrato nei pressi della costa greca, distante dalle acque italiane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 16 dicembre 2018, le scosse registrate nel mondo
Nella giornata di ieri e nella mattinata di oggi, l'INGV non sono state registrate nel mondo scosse di terremoto di intensità pari o superiore alla magnitudo di 6.0. Alle 15:26 ora italiana sisma di magnitudo 6.0 in mare, nei pressi delle coste dell'Australia. Nel corso della giornata seguiremo gli aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e sul resto del mondo, segnalando gli eventi più significativi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16