Terremoto oggi Campania 11 dicembre 2018: scossa M 2.3 in provincia di Benevento | Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, martedì 11 dicembre 2018, scossa di magnitudo 2.3 in provincia di Catania. Alle 12 sisma di magnitudo 2.3 a Solopaca
Terremoto oggi, le scosse registrate in Italia
Terremoto oggi 11 dicembre 2018, scossa in provincia di Benevento
Non ci sono scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 da segnalare nel pomeriggio odierno. Alle 12:01 di oggi, martedì 11 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Campania: il sisma è stato localizzato a Solopaca, in provincia di Benevento. Ipocentro a 8 km di profondità.
Terremoto oggi 11 dicembre, gli eventi sismici di oggi
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella notte di oggi una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Maletto, in provincia di Catania alle ore 01:21 di martedì 11 dicembre 2018 (33 km a nord ovest di Acireale e 40 km a nord ovest di Catania, a 60 km a sud ovest di Messina). L'ipocentro del sisma è stato localizzato a 25 km di profondità. Poco dopo, alle ore 01:23 registrato lieve sisma di magnitudo 2.0 a Randazzo (CT) con ipocentro a 29 km di profondità. Alle ore 02:26 avvertito sisma di M. 2.3 a Castelsantangelo sul Nera (MC) a 8 km di profondità. Alle ore 03:58, lieve scossa di M. 2.0 ad Amatrice (RI) con ipocentro localizzato a 12 km di profondità. (FONTE: INGV)
Le scosse registrate ieri, 10 dicembre 2018
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ad Amatrice, in provincia di Rieti, alle ore 20.14 di ieri, lunedì 10 dicembre 2018. Ipocentro del sisma registrato a 12 km di profondità. Nel pomeriggio e nella mattinata di ieri non sono state registrate altre scosse significative. Nella nottata di ieri, scossa di M. 2.5 registrata a Pumenengo in provincia di Bergamo, con ipocentro localizzato a 17 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse registrate domenica 9 dicembre 2018
Alle ore 7:46 di domenica 9 dicembre, scossa di terremoto M 2.2 a Barete in provincia di L'Aquila. Ipocentro a 14 chilometri di profondità. Alle ore 12:26 di ieri, scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Gangi, in provincia di Palermo. Ipocentro ad 8 chilometri. Alle ore 13:24 di ieri sisma di magnitudo 2.0 a Massa di Somma, in provincia di Napoli. In serata, alle 21:27 sisma di magnitudo 2.6 a Urago d'Oglio, in provincia di Brescia. Ipocentro a 10 km di profondità. Alle ore 21:35 di ieri sera, scossa di terremoto M 2.4 a Lugnano in Teverina, in provincia di Terni. Ipocentro a 7 km. (FONTE: INGV)
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 11 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, alle ore 03:26 avvertita fortissima scossa di M. 7.1 con epicentro localizzato sulle Isole Sandwich, con ipocentro a 165 km di profondità. Alle ore 03:40 scossa di M. 6.4 a Manitoba in Canada con ipocentro localizzato a 11 km di profondità. Non sono state segnalate altre scosse di M. superiore a 6.0. (FONTE: INGV).
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16