Terremoto oggi sul Vesuvio, 9 febbraio: scossa M 2.5 avvertita nel napoletano: Dati INGV

Registrate due scosse di terremoto sul Vesuvio avvertite in molte città alle pendici del vulcano: ecco tutti i dettagli

Terremoto oggi in Campania, scossa M 2.5 sul Vesuvio
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Doppia scossa di terremoto registrata in mattinata sul Vesuvio: ecco i dati sulle scosse

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella giornata di oggi, domenica 9 febbraio 2025, due scosse di terremoto molto superficiali sul Vesuvio. Alle ore 10:02 è stata registrata una scossa di M 2.3 con ipocentro a zero km, seguita dopo un minuto da un'altra scossa di M 2.5 con ipocentro a 1 km. Entrambe le scosse sono state avvertite in alcune piccole città alle pendici del vulcano, ma non sono state registrati danni a persone o strutture. L'epicentro è stato localizzato a 7 km a est di Portici, a 7 km a nord-est di Torre del Greco e a 8 km a est di Ercolano.

Le altre scosse di oggi

Nella giornata di oggi, 9 febbraio, l'Ingv ha registrato in Italia solo una scossa di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La scossa si è verificata alle ore 03:48, con epicentro localizzato a Montereale in provincia dell'Aquila, ipocentro a 15 km. La scossa di M 2.0 non è stata avvertita dalla popolazione. L'epicentro è stato localizzato a 22 km a nord-ovest dell'Aquila, a 44 km a ovest di Teramo e a 47 km a est di Terni. Non sono state registrate altre scosse.

Le scosse di terremoto di ieri, 8 febbraio

Nella giornata di ieri, 8 febbraio, l'Ingv ha registrato numerose scosse di magnitudo superiore a 2.0 in Italia. Prosegue la sequenza sismica sulle Isole Eolie con scosse di magnitudo massima di 2.1. Alle ore 00:07 scossa di M 2.5 con epicentro a Cardeto (RC), ipocentro a 48 km. Alle ore 08:53, scossa M 2.1 con epicentro sul Monte Bianco, al confine tra Italia e Francia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le scosse di terremoto all'estero

Per quanto concerne la situazione sismica all'estero, l'Ingv ha registrato alle ore 00:23 di oggi, una fortissima scossa di M 7.4 in Honduras, che ha indotto le autorità a diramare l'allerta tsunami poi rientrato. Registrate anche altre scosse nel Dodecaneso, di magnitudo compresa tra 4.5 e 4.9. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale potrete consultare la nostra pagina dedicata alla geofisica.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.