Terremoto oggi Puglia, 15 aprile 2019: scossa M 3.1 provincia di Foggia - Dati Ingv

di

Terremoto Puglia oggi lunedì 15 aprile 2019, scossa M 3.1 provincia di Foggia

Terremoto Toscana oggi lunedì 15 aprile 2019, foto: Centrometeoitaliano.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Puglia oggi, lunedì 15 aprile 2019

Nella serata di oggi, 15 aprile 2019, avvertita intensa scossa di M. 3.1 nella provincia di Foggia con epicentro localizzato a Cerignola. Ipocentro a 3 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 4 km a ovest di Cerignola, a 34 km a sud-est di Foggia e a 36 km a ovest di Barletta.

Terremoto Sicilia oggi, lunedì 15 aprile 2019

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 15 aprile 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia: alle 17:03 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Roccavaldina, in provincia di Messina, e ipocentro a 10 km di profondità. 

Terremoto Toscana oggi, lunedì 15 aprile 2019

L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Toscana alle ore 5:03 di oggi, lunedì 15 aprile 2019. Evento localizzato a 2 km da Cetona, 4 km da Sarteano, 5 km da Chiusi, 8 km da Città della Pieve, 11 km da Chianciano Terme, 12 km da San Casciano dei Bagni, 13 km da Monteleone d'Orvieto, 14 km da Paciano e Piegaro, 15 km da Fabro e Radicofani, 16 km da Montegabbione e Panicale, 17 km da Montepulciano, 19 km da Allerona, 20 km da Ficulle e Parrano, 41 km ad ovest di Perugia, 55 km a sud di Arezzo, 61 km a sud est di Siena, 64 km ad ovest di Foligno, 64 km a nord di Viterbo, 70 km ad est di Grosseto, 76 km a nord ovest di Terni, 99 km a nord di Civitavecchia.

Terremoto 14 aprile 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 23:15 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 a Caldarola, in provincia di Macerata. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Caldarola e Cessapalombo, 7 km da Fiastra, 8 km da Acquacanina e Camporotondo di Fiastrone, 9 km da Belforte del Chienti, Pievebovigliana e Serrapetrona, 10 km da Fiordimonte e Camerino, 11 km da San Ginesio e Muccia, 12 km da Sarnano e Bolognola, 13 km da Gualdo, 15 km da San Severino Marche e Tolentino, 16 km da Ripe San Ginesio, Colmurano e Castelraimondo, 17 km da Sant'Angelo in Pontano e Ussita, 42 km ad est di Foligno, 64 km a sud ovest di Ancona, 65 km ad est di Perugia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 12 e 13 aprile 2019, le scosse registrate

Alle 21:09 di sabato sera, 13 aprile 2019, lieve sisma M 2.3 mar Ionio meridionale, ipocentro a 22 km di profondità. Epicentro al largo. Alle ore 23:13 di venerdì 12 aprile 2019, registrata una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Serra Sant'Abbondio, in provincia di Pesaro Urbino. Ipocentro a 61 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Serra Sant'Abbondio, 8 km da Frontone e Scheggia e Pascelupo, 9 km da Sassoferrato, 10 km da Costacciaro, 11 km da Cantiano, 48 km a nord est di Perugia, 49 km a sud ovest di Fano.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 15 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, lunedì 15-4-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3